Il capolavoro di Gibran è un poema dedicato alla bellezza del mondo. Raccoglie i pensieri del protagonista, Almustafa, l’eletto, che rispondendo alle domande dei suoi fedeli tocca i temi più importanti della vita: l’amore, l’amicizia, la conoscenza, la morte, Dio. Opera ammaliante dal fascino senza tempo, Il Profeta continua a incantare i lettori con la sua voce sospesa e rarefatta, con la sua capacità di unire in un connubio perfetto l’Oriente e l’Occidente, dischiudendo con le sue preziose massime il significato segreto delle cose. L’esaustiva introduzione di Suheil Bushrui è un breve studio su Gibran, la sua vita e la sua produzione artistica. Lo studioso rintraccia le influenze, svela i simboli contenuti nell’opera e ci introduce nell’affascinante mondo del Profeta.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 10,00 € | 
| Pagine | 240 | 
| Formato | 10,9 x 17,8 cm | 
| Data di uscita | 22/09/1993 | 
| ISBN cartaceo | 9788817167345 | 
Il capolavoro di Gibran è un poema dedicato alla bellezza del mondo. Raccoglie i pensieri del protagonista, Almustafa, l’eletto, che rispondendo alle domande dei suoi fedeli tocca i temi più importanti della vita: l’amore, l’amicizia, la conoscenza, la morte, Dio. Opera ammaliante dal fascino senza tempo, Il Profeta continua a incantare i lettori con la sua voce sospesa e rarefatta, con la sua capacità di unire in un connubio perfetto l’Oriente e l’Occidente, dischiudendo con le sue preziose massime il significato segreto delle cose. L’esaustiva introduzione di Suheil Bushrui è un breve studio su Gibran, la sua vita e la sua produzione artistica. Lo studioso rintraccia le influenze, svela i simboli contenuti nell’opera e ci introduce nell’affascinante mondo del Profeta.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 1,49 € | 
| Pagine | 106 | 
| Data di uscita | 11/10/2010 | 
| ISBN ebook | 9788858600856 |