Manifesto del partito comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

2001
ISBN 9788817125086
Condividi

Karl
Marx

Karl Marx (Treviri 1818 – Londra 1883) studia giurisprudenza prima a Bonn e poi a Berlino, dove viene sempre più attratto dalla filosofia, tanto da laurearsi a Jena con una tesi sulla Differenza tra la filosofia della natura di Democrito [...] Leggi tutto

Friedrich
Engels


Karl Marx, Friedrich Engels

2001
ISBN 9788817125086

Sinossi

“Mentre la maggior parte delle opere teoretiche del passato è adesso lettera morta, le vibranti frasi di Marx ed Engels continueranno a scuotere e a illuminare anche il prossimo secolo.” Hans Magnus Enzensberger “Il Manifesto è un testo formidabile, che sa alternare toni apocalittici e ironia, slogan efficaci e spiegazioni chiare, e (se proprio la società capitalistica intende vendicarsi dei fastidi che queste non molte pagine le hanno procurato) dovrebbe essere religiosamente analizzato ancora oggi nelle scuole per pubblicitari.” Umberto Eco Il Manifesto del partito comunista, il testo che a partire dal 1848 ha rivoluzionato la politica mondiale, viene qui presentato con il testo originale a fronte e con l’introduzione scritta dallo storico britannico Eric Hobsbawm in occasione dei centocinquanta anni dalla prima pubblicazione.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 160
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 09/05/2001
ISBN cartaceo 9788817125086

Karl
Marx

Karl Marx (Treviri 1818 – Londra 1883) studia giurisprudenza prima a Bonn e poi a Berlino, dove viene sempre più attratto dalla filosofia, tanto da laurearsi a Jena con una tesi sulla Differenza tra la filosofia della natura di Democrito e di Epicuro.

Friedrich
Engels