Strategia

Strategia

Edward N. Luttwak

2013
ISBN 9788817064774
2013
ISBN 9788858643570
Condividi

Edward N.
Luttwak

, noto esperto di economia, politica e strategia militare, è consigliere del Center for Strategic and International Studies di Washington. Fra i suoi saggi disponibili in BUR ricordiamo La grande strategia dell’impero bizantino e La grande strategia dell’impero romano. Il [...] Leggi tutto

Edward N. Luttwak

2013
ISBN 9788817064774
2013
ISBN 9788858643570

Sinossi

. La strada più tortuosa è la migliore per sorprendere il nemico. Un accumulo di armi offensive può avere scopi puramente difensivi. O, per passare agli scenari contemporanei, la costruzione di uno “scudo spaziale” contro attacchi missilistici potrebbe favorire altre forme di attacchi come quelli terroristici. Per Edward Luttwak la strategia è il regno del paradosso e delle contraddizioni, e in questa “arte della guerra” del XXI secolo l’autore mostra i modelli ricorrenti che emergono dalle esperienze apparentemente uniche dei conflitti che si sono succeduti nei secoli. Attraverso l’analisi di casi esemplari – dalle vicende dell’impero romano alla Seconda guerra mondiale, dal Vietnam alle guerre “postmoderne” degli ultimi decenni – Luttwak enuncia i principi strategici che di volta in volta determinano il successo o il fallimento di un’azione bellica e offre uno strumento essenziale per interpretare gli sviluppi dei conflitti che hanno luogo nello scacchiere contemporaneo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 432
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 19/06/2013
ISBN cartaceo 9788817064774

Sinossi

. La strada più tortuosa è la migliore per sorprendere il nemico. Un accumulo di armi offensive può avere scopi puramente difensivi. O, per passare agli scenari contemporanei, la costruzione di uno “scudo spaziale” contro attacchi missilistici potrebbe favorire altre forme di attacchi come quelli terroristici. Per Edward Luttwak la strategia è il regno del paradosso e delle contraddizioni, e in questa “arte della guerra” del XXI secolo l’autore mostra i modelli ricorrenti che emergono dalle esperienze apparentemente uniche dei conflitti che si sono succeduti nei secoli. Attraverso l’analisi di casi esemplari – dalle vicende dell’impero romano alla Seconda guerra mondiale, dal Vietnam alle guerre “postmoderne” degli ultimi decenni – Luttwak enuncia i principi strategici che di volta in volta determinano il successo o il fallimento di un’azione bellica e offre uno strumento essenziale per interpretare gli sviluppi dei conflitti che hanno luogo nello scacchiere contemporaneo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 406
Data di uscita 19/06/2013
ISBN ebook 9788858643570

Edward N.
Luttwak

, noto esperto di economia, politica e strategia militare, è consigliere del Center for Strategic and International Studies di Washington. Fra i suoi saggi disponibili in BUR ricordiamo La grande strategia dell’impero bizantino e La grande strategia dell’impero romano. Il suo ultimo libro uscito per Rizzoli è Il risveglio del drago (2012).