L’uomo nero e la bicicletta blu

Eraldo Baldini

2019
ISBN 9788817143714
Condividi

Eraldo
Baldini

, scrittore e saggista, è uno dei più autorevoli maestri del noir italiano. Per descrivere la sua narrativa, capace di trasportare un genere tipicamente anglosassone nei panorami familiari della campagna romagnola, è stata coniata la definizione “gotico rurale”. In BUR [...] Leggi tutto

Eraldo Baldini

2019
ISBN 9788817143714

Sinossi

Èil 1963 in un piccolo borgo della campagna romagnola, dove il tempo sembra essersi fermato. Gigi ha 10 anni e a farlo sognare sono la bicicletta blu da ventimila lire vista in una vetrina, e che la sua famiglia non può permettersi, e la sua amica Allegra, figlia del direttore della banca da poco trasferito in paese. Il padre vende bestiame, ma gli affari vanno male, il nonno, reduce della prima guerra mondiale, impugna il fucile a ogni occasione e il diabolico fratellino Enrico riesce a spacciarsi per un angioletto e ad averle sempre tutte vinte. Gigi si inventa mille lavori per comprarsi l’oggetto dei suoi sogni, muovendosi in un mondo pieno di personaggi sgangherati, come il Carlino con il suo testicolo enorme, il “Morto” che, dato per defunto, era poi ricomparso tra lo sconcerto generale, e la vecchia “Tugnina”, con le sue favole, invariabilmente concluse dall’Uomo Nero che si mangia tutti. Fino a quando, in un pomeriggio di ottobre, l’Uomo Nero esce dalle fiabe per porre fine alla spensieratezza dell’infanzia. E quel meraviglioso 1963 diventa l’anno in cui tutto cambia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 272
Data di uscita 01/10/2019
ISBN cartaceo 9788817143714

Eraldo
Baldini

, scrittore e saggista, è uno dei più autorevoli maestri del noir italiano. Per descrivere la sua narrativa, capace di trasportare un genere tipicamente anglosassone nei panorami familiari della campagna romagnola, è stata coniata la definizione “gotico rurale”. In BUR sono disponibili L’uomo nero e la bicicletta blu e La palude dei fuochi erranti.