La coda della sirena

Anna Cataldi

2018
ISBN 9788817104883
Condividi

Anna
Cataldi

è nata a Torino ma la sua casa è il mondo. Giornalista, scrittrice, produttrice cinematografica, è stata nominata da Kofi Annan come ambasciatrice di pace per le Nazioni Unite. Ha partecipato a missioni in Bosnia, Afghanistan, Pakistan, Cecenia, Angola, Ruanda, [...] Leggi tutto

Anna Cataldi

2018
ISBN 9788817104883

Sinossi

La coda della sirena è la storia di un film che sembrava impossibile. Quando la notte del 23 marzo 1986 sette Oscar decretano il successo de La mia Africa agli Academy Awards, è infatti passato quasi un decennio dal giorno in cui Anna Cataldi, giornalista fresca di divorzio, si è innamorata della figura di Karen Blixen. Una folgorazione che l’ha spinta a lanciarsi nell’audace e spericolata impresa di proporre una trasposizione cinematografica degli avventurosi anni in Kenya della baronessa danese. Un decennio di porte chiuse in faccia, di rifiuti e sconfitte, di inciampi, di cambi di direzione e ostacoli apparentemente insuperabili, dal secco rifiuto di Roman Polanski alla villania di Orson Welles, e anche di amicizie, come quella con Audrey Hepburn, e di sostegno fraterno, ricevuto da Franco Zeffirelli. Con la caparbietà e la tenacia che solo le grandi passioni possono alimentare, Anna riuscirà, dopo sforzi infiniti, a portare a termine l’impresa di produrre un film che diventerà un classico del cinema e a regalare al pubblico immagini indimenticabili. Un viaggio geografico, che dalle savane africane conduce fino al patinato mondo hollywoodiano passando per Londra, Copenhagen e New York, ma anche il resoconto di un difficile percorso umano affrontato a rischio di tutte le proprie sicurezze, materiali ed esistenziali, lungo le strade che dalla sconfitta portano alla realizzazione di un sogno inseguito a ogni costo.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,00 €
Pagine 400
Data di uscita 30/10/2018
ISBN cartaceo 9788817104883

Anna
Cataldi

è nata a Torino ma la sua casa è il mondo. Giornalista, scrittrice, produttrice cinematografica, è stata nominata da Kofi Annan come ambasciatrice di pace per le Nazioni Unite. Ha partecipato a missioni in Bosnia, Afghanistan, Pakistan, Cecenia, Angola, Ruanda, Sudan e Somalia, scrivendone testimonianze su “Epoca”, “L’Espresso”, “Herald Tribune”, “The Nation” e “El País”. Come scrittrice ha esordito con Sarajevo. Voci da un assedio (1997), seguito nel 2011 da Con il cuore.