Controstoria della liberazione

Controstoria della Liberazione

Gigi Di Fiore

2013
ISBN 9788817064743
2013
ISBN 9788858644430
Condividi

Gigi
Di Fiore

, già redattore al “Giornale” di Montanelli, è inviato del “Mattino” di Napoli. Ha vinto il Premio Saint-Vincent per il giornalismo 2001 e il premio Pedio per la ricerca storica. Per BUR ha pubblicato anche Controstoria dell’Unità d’Italia, con cui [...] Leggi tutto

Gigi Di Fiore

2013
ISBN 9788817064743
2013
ISBN 9788858644430

Sinossi

Bombardamenti a tappeto e massacri di civili, stupri e detenzioni durissime, collusioni con la mafia e affari illeciti. In una serrata inchiesta che svela il volto meno glorioso della guerra di Liberazione, Gigi Di Fiore denuncia la lunga serie di violenze e soprusi commessi dagli Alleati nel Mezzogiorno durante la difficile risalita della penisola. Attingendo a testimonianze di sopravvissuti e documenti inediti, l’autore mette in luce le contraddizioni dei resoconti oleografici più o meno ufficiali, evidenzia i punti oscuri di episodi cruciali come gli eccessi nei bombardamenti, e indaga sui silenzi che coprono avvenimenti drammatici come gli stupri di massa del contingente francese in Ciociaria. La sua ricostruzione di vicende scomode e troppo a lungo taciute mostra come il malgoverno degli Alleati aggravò il divario storico tra Nord e Sud del Paese e ci obbliga a ripensare squilibri e fallimenti dell’Italia di oggi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 368
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 17/04/2013
ISBN cartaceo 9788817064743

Sinossi

Bombardamenti a tappeto e massacri di civili, stupri e detenzioni durissime, collusioni con la mafia e affari illeciti. In una serrata inchiesta che svela il volto meno glorioso della guerra di Liberazione, Gigi Di Fiore denuncia la lunga serie di violenze e soprusi commessi dagli Alleati nel Mezzogiorno durante la difficile risalita della penisola. Attingendo a testimonianze di sopravvissuti e documenti inediti, l’autore mette in luce le contraddizioni dei resoconti oleografici più o meno ufficiali, evidenzia i punti oscuri di episodi cruciali come gli eccessi nei bombardamenti, e indaga sui silenzi che coprono avvenimenti drammatici come gli stupri di massa del contingente francese in Ciociaria. La sua ricostruzione di vicende scomode e troppo a lungo taciute mostra come il malgoverno degli Alleati aggravò il divario storico tra Nord e Sud del Paese e ci obbliga a ripensare squilibri e fallimenti dell’Italia di oggi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 3,99 €
Pagine 350
Data di uscita 17/04/2013
ISBN ebook 9788858644430

Gigi
Di Fiore

, già redattore al “Giornale” di Montanelli, è inviato del “Mattino” di Napoli. Ha vinto il Premio Saint-Vincent per il giornalismo 2001 e il premio Pedio per la ricerca storica. Per BUR ha pubblicato anche Controstoria dell’Unità d’Italia, con cui ha vinto il Premio letterario città di Melfi 2009 per la saggistica ed è stato finalista al premio Acqui Storia 2008, e Controstoria della Liberazione, con cui ha vinto il premio Fiuggi Storia 2012.