Creta

Creta

Antony Beevor

2012
ISBN 9788817058421
2012
ISBN 9788858638095
Condividi

Antony
Beevor

ex ufficiale dell’esercito inglese, è uno dei più affermati autori di storia militare. I suoi libri sono stati tradotti in 29 Paesi. Rizzoli ha pubblicato: Stalingrado (1998), Berlino 1945 (2002), Creta (2003), La guerra civile spagnola (2006), D-Day (2010), La [...] Leggi tutto

Antony Beevor

2012
ISBN 9788817058421
2012
ISBN 9788858638095

Sinossi

L’eroica storia della resistenza dell’isola di Creta al regime di occupazione nazista, dai primi assalti delle truppe tedesche alle aspre battaglie sulle montagne dell’isola, dal ruolo strategico di Creta per il controllo del Mediterraneo all’esecuzione di centinaia di civili da parte dei soldati del Reich. Attingendo a un ricco apparato storiografico e documentario – diari di guerra, rapporti dell’intelligence, interviste ai reduci – Antony Beevor fornisce un quadro esauriente e dettagliato di uno degli episodi cruciali della Seconda guerra mondiale, e insieme porta alla luce il profondo senso di identità e lo spirito di autonomia di un popolo – quello cretese – capace come pochi altri di opporsi all’invasore nazista. Libero dai rigidi schemi della storia militare tout court, questo libro dipinge con accattivante freschezza i luoghi e i protagonisti delle battaglie, avvicinando il lettore al dramma individuale di uomini e donne coinvolti in un conflitto spietato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 480
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 07/11/2012
ISBN cartaceo 9788817058421

Sinossi

L’eroica storia della resistenza dell’isola di Creta al regime di occupazione nazista, dai primi assalti delle truppe tedesche alle aspre battaglie sulle montagne dell’isola, dal ruolo strategico di Creta per il controllo del Mediterraneo all’esecuzione di centinaia di civili da parte dei soldati del Reich. Attingendo a un ricco apparato storiografico e documentario – diari di guerra, rapporti dell’intelligence, interviste ai reduci – Antony Beevor fornisce un quadro esauriente e dettagliato di uno degli episodi cruciali della Seconda guerra mondiale, e insieme porta alla luce il profondo senso di identità e lo spirito di autonomia di un popolo – quello cretese – capace come pochi altri di opporsi all’invasore nazista. Libero dai rigidi schemi della storia militare tout court, questo libro dipinge con accattivante freschezza i luoghi e i protagonisti delle battaglie, avvicinando il lettore al dramma individuale di uomini e donne coinvolti in un conflitto spietato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 438
Data di uscita 07/11/2012
ISBN ebook 9788858638095

Antony
Beevor

ex ufficiale dell’esercito inglese, è uno dei più affermati autori di storia militare. I suoi libri sono stati tradotti in 29 Paesi. Rizzoli ha pubblicato: Stalingrado (1998), Berlino 1945 (2002), Creta (2003), La guerra civile spagnola (2006), D-Day (2010), La Seconda guerra mondiale (2013) e Ardenne (2015).