Quasi Tischreden. Dal temperamento un metodo. Vol 6

Dal temperamento un metodo – Quasi Tischreden – Volume 6

Luigi Giussani

2002
ISBN 9788817129398
2012
ISBN 9788858624012
Condividi

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d’Introduzione alla Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, [...] Leggi tutto

Luigi Giussani

2002
ISBN 9788817129398
2012
ISBN 9788858624012

Sinossi

Alla domanda: “Forse anche voi volete andarvene?”, il Signore ha voluto che nessuno dimenticasse l’impeto con cui Simone ha risposto:”Come possiamo andar via da te? Tu solo hai parole che spiegano la vita”. Per questo Simone è stato messo come guida di tutti gli altri: perché ha dato una risposta con un’enfasi, una dedizione, una consapevolezza e un entusiasmo che gli altri, per temperamento, non avevano – anche solo per temperamento, non per impegno morale maggiore o minore – : “Tu sei pietra, ti chiamerai ‘Pietra’”. Così, un carisma è un avvenimento che deriva dal Mistero e si propone attraverso una persona: quella persona implica un temperamento, implica una flessione di metodo, perciò una modalità di pensare, una modalità di vivere la creatività nel tempo e nello spazio. In tale modalità il valore del messaggio cristiano è visto scaturire nella trama stessa delle difficoltà da superare, cioè nell’ambiente. Perché la gloria di Cristo è dentro la storia. “Ed è bello vedere come tutto quel che si dice, che sembra complessissimo e lunghissimo e scritto in libri, libri e libri, si può dire in poche parole: l’incarnazione, lo stupore e l’entusiasmo di questo; e l’unità, perché il Dio fatto uomo è presente adesso nella nostra concordia, nell’unità della nostra compagnia.”

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 448
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 17/07/2002
ISBN cartaceo 9788817129398

Sinossi

Alla domanda: “Forse anche voi volete andarvene?”, il Signore ha voluto che nessuno dimenticasse l’impeto con cui Simone ha risposto:”Come possiamo andar via da te? Tu solo hai parole che spiegano la vita”. Per questo Simone è stato messo come guida di tutti gli altri: perché ha dato una risposta con un’enfasi, una dedizione, una consapevolezza e un entusiasmo che gli altri, per temperamento, non avevano – anche solo per temperamento, non per impegno morale maggiore o minore – : “Tu sei pietra, ti chiamerai ‘Pietra’”. Così, un carisma è un avvenimento che deriva dal Mistero e si propone attraverso una persona: quella persona implica un temperamento, implica una flessione di metodo, perciò una modalità di pensare, una modalità di vivere la creatività nel tempo e nello spazio. In tale modalità il valore del messaggio cristiano è visto scaturire nella trama stessa delle difficoltà da superare, cioè nell’ambiente. Perché la gloria di Cristo è dentro la storia. “Ed è bello vedere come tutto quel che si dice, che sembra complessissimo e lunghissimo e scritto in libri, libri e libri, si può dire in poche parole: l’incarnazione, lo stupore e l’entusiasmo di questo; e l’unità, perché il Dio fatto uomo è presente adesso nella nostra concordia, nell’unità della nostra compagnia.”

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 448
Data di uscita 04/07/2012
ISBN ebook 9788858624012

Luigi
Giussani

LUIGI GIUSSANI (1922-2005), sacerdote, teologo e insegnante, studia e insegna presso la Facoltà Teologica di Venegono. Dal 1964 al 1990 è docente d'Introduzione alla Teologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dà vita al movimento di Comunione e Liberazione, oggi presente in Italia e in quasi novanta Paesi in tutto il mondo.