I jinn appartengono a un mondo che non è quello degli uomini né quello degli angeli. Stanno a metà, possono essere buoni o cattivi, certo sono curiosissimi. Jasmine è come un jinn: buona, ma spesso arrabbiata, perché nessuno la capisce. Non la sua migliore amica Amira, che dopo anni di fronte comune cede (cede?) a un matrimonio combinato. Non i genitori, perplessi davanti agli scatti ribelli di una ventenne in cerca di identità. Non i ragazzi musulmani come lei, che la vorrebbero più semplice, più tranquilla. Non i ragazzi occidentali, pronti a rovesciarle addosso insopportabili luoghi comuni sugli arabi. Persa in un groviglio di contraddizioni, Jasmine possiede però un’arma potente: l’ironia. E in questa storia molto vera, scritta nel 2006 ma più intensa che mai oggi, Randa Ghazy riesce a mescolare un acceso istinto polemico con la leggerezza di chi sa sorridere di sé.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 210 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Data di uscita | 08/09/2016 |
ISBN cartaceo | 9788817086202 |
I jinn appartengono a un mondo che non è quello degli uomini né quello degli angeli. Stanno a metà, possono essere buoni o cattivi, certo sono curiosissimi. Jasmine è come un jinn: buona, ma spesso arrabbiata, perché nessuno la capisce. Non la sua migliore amica Amira, che dopo anni di fronte comune cede (cede?) a un matrimonio combinato. Non i genitori, perplessi davanti agli scatti ribelli di una ventenne in cerca di identità. Non i ragazzi musulmani come lei, che la vorrebbero più semplice, più tranquilla. Non i ragazzi occidentali, pronti a rovesciarle addosso insopportabili luoghi comuni sugli arabi. Persa in un groviglio di contraddizioni, Jasmine possiede però un’arma potente: l’ironia. E in questa storia molto vera, scritta nel 2006 ma più intensa che mai oggi, Randa Ghazy riesce a mescolare un acceso istinto polemico con la leggerezza di chi sa sorridere di sé.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 200 |
Data di uscita | 08/09/2016 |
ISBN ebook | 9788858685860 |