Tragiche storie d’amore come quella celeberrima di Romeo e Giulietta, fosche tragedie come quella di Ugo e Parisina, ma anche feroci beffe all’indirizzo di ecclesiastici, signori e popolani: questi e molti altri sono gli argomenti delle Novelle di Matteo Bandello, narratore delle corti, di cui qui si offre una significativa selezione. Subito premiata da un enorme successo in tutta Europa, grazie agli intrecci “noir” ma anche comici e grotteschi, l’opera del Bandello ispirò nei secoli scrittori e drammaturghi come Shakespeare, Cervantes, Stendhal, Balzac e D’Annunzio e ancora oggi, grazie alla inesauribile varietà di situazioni e narratori, affascina il lettore immergendolo nella tumultuosa vita dell’Italia del Cinquecento. Qui in una nuova edizione aggiornata ai più recenti studi della critica, con una nuova novella dedicata a Giovanni dalle Bande Nere con Machiavelli protagonista, e approfondimenti nella bibliografia e note che chiariscono ogni aspetto dell’opera in relazione al contesto storico, culturale e letterario del tempo.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 14,00 € |
| Pagine | 704 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 13/07/2011 |
| ISBN cartaceo | 9788817046268 |