Totò mio padre

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi

2002
ISBN 9788817117579
Condividi

Liliana
De Curtis

è l’unica figlia di Totò, legatissima al ricordo del padre che domina ancora oggi la sua vita. Avrebbe voluto fare l’attrice, ma il padre glielo impedì consentendole soltanto, quando era bambina, una breve apparizione in un suo film del 1940, [...] Leggi tutto

Matilde
Amorosi

giornalista e scrittrice, ha collaborato con i più importanti rotocalchi italiani come «Gente», «Oggi» e, attualmente, «Nuovo». Si considera una “totologa” per aver scritto, in collaborazione con la figlia del principe della risata, vari libri a lui dedicati, tra i [...] Leggi tutto

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi

2002
ISBN 9788817117579

Sinossi

«Caro papà, ho deciso di scrivere questo libro per il semplice motivo che ti spetta. Dopo la tua morte sei stato riscoperto, osannato, mitizzato, ti sono stati dedicati saggi e tavole rotonde. Ma credo che nessuno sia riuscito a descrivere la tua vera personalità, a esprimere la tua profondissima umanità.» La biografia di Totò raccontata dalla sua unica figlia, Liliana, è uno spaccato di vita familiare in cui il grande artista viene descritto nella sua dimensione umana segreta. Totò, padre tenero, ma troppo possessivo, marito-padrone per l’adorata moglie Diana, pieno di pregi ma anche di difetti, balza fuori da queste pagine con eccezionale vivezza. Per riuscire in questa impresa Liliana ha attinto al bagaglio dei suoi ricordi, una sterminata quantità di episodi, divertenti o drammatici, come è logico in un personaggio per il quale, secondo una sua definizione, «una lacrima è solo l’altra faccia del sorriso». Per gli ammiratori, poi, ci sono delle vere chicche, e cioè alcune poesie inedite e una lettera che Totò, nel 1943, indirizzò alla moglie e alla figlia, corredata da un suo disegno. Parlare del padre, spiega Liliana, non le rie-sce facile per quella ridda di emozioni che risvegliano in lei i ricordi, dolci o amari, ma comunque impressi indelebilmente nella sua memoria. Perciò nella scrittura ha dovuto lasciarsi guidare soprattutto dalla voce del cuore. Ne è nata una biografia molto vera e priva di retorica, una lettura indispensabile per tutti quelli che, amando Totò, vogliono conoscerlo nell’intimo della sua complessa personalità, al di là della maschera diventata ormai un mito senza tempo.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 17,00 €
Pagine 224
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 30/10/2002
ISBN cartaceo 9788817117579

Liliana
De Curtis

è l’unica figlia di Totò, legatissima al ricordo del padre che domina ancora oggi la sua vita. Avrebbe voluto fare l’attrice, ma il padre glielo impedì consentendole soltanto, quando era bambina, una breve apparizione in un suo film del 1940, San Giovanni decollato. Liliana, che per quel suo unico lavoro cinematografico fu ricompensata con una bambola, assomiglia moltissimo a Totò e si definisce con orgoglio la sua «controfigura».

Matilde
Amorosi

giornalista e scrittrice, ha collaborato con i più importanti rotocalchi italiani come «Gente», «Oggi» e, attualmente, «Nuovo». Si considera una “totologa” per aver scritto, in collaborazione con la figlia del principe della risata, vari libri a lui dedicati, tra i quali, per la Rizzoli Ogni limite ha una pazienza, Parli come badi e Totò femmene e malafemmene.