La guerra civile

Cesare Caio Giulio

1984
ISBN 9788817124638
Condividi


Cesare Caio Giulio

Cesare (100-44 a.c.) Le opere storiche che gli vengono attribuite ci sono state tramandate nel cosiddetto Corpus Caesarianum: la raccolta dei Commentarii, autentici e spurii, in cui vennero metodicamente segnati gli avvenimenti principali delle guerre galliche e civili.

Cesare Caio Giulio

1984
ISBN 9788817124638

Sinossi

ICommentari della guerra civile sono la seconda opera storico-narrativa di Giulio Cesare. Narrano avvenimenti posteriori alla guerra gallica e furono scritti dopo i Commentari su quella guerra. C’è chi li fa secondi anche per qualità, ma del tutto a torto. Non sono un’opera minore, né in senso relativo né in senso assoluto: anzi, sono un capolavoro del genio antico. Non si è letto Cesare, se non si sono letti anche questi tre libri sulla “guerra pompeiana”. La complicazione, contraddittorietà, incertezza del processo da cui sortì questo scontro lasciarono la loro impronta indelebile sui Commentari, un’opera intimamente perplessa, la cui eccezionale potenza evocativa trasmette soprattutto ansia e disagio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,50 €
Pagine 400
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 30/05/1984
ISBN cartaceo 9788817124638


Cesare Caio Giulio

Cesare (100-44 a.c.) Le opere storiche che gli vengono attribuite ci sono state tramandate nel cosiddetto Corpus Caesarianum: la raccolta dei Commentarii, autentici e spurii, in cui vennero metodicamente segnati gli avvenimenti principali delle guerre galliche e civili.