Noam Chomsky è professore di Linguistica e Filosofia al MIT. Al suo lavoro accademico ha sempre affiancato l'impegno politico, sia sul piano dell'attivismo diretto, sia su quello della critica e della riflessione teorica. Tra le sue numerose opere tradotte in italiano, ricordiamo 11 Settembre. Le ragioni di chi? (Tropea 2001), Presidente Bush (Rizzoli 2004) e Egemonia o sopravvivenza (Tropea 2005).
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...