Bastardo a chi?

Roberto Marchesini

2007
ISBN 9788845144172
Condividi

Roberto
Marchesini

Roberto Marchesini, docente di Psicologia del linguaggio e della comunicazione presso l’Università di Udine, insegna Etologia e Scienze Comportamentali Applicate in diversi atenei italiani. Presidente della Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate e direttore della Scuola di Interazione Uomo Animale, [...] Leggi tutto

Roberto Marchesini

2007
ISBN 9788845144172

Sinossi

Nessun cane è bastardo… anche se non ha pedigree. Ogni cucciolo, di razza e non, può diventare il vostro più affidabile amico a quattro zampe. Se imparerete a conoscerlo e a educarlo, amandolo senza viziarlo, sarà lui a scegliervi e a risvegliare nuovi aspetti della vostra personalità.

Qual è il cane più adatto a noi?
Come si può educarlo e crescerlo al meglio?
Per diventare un compagno responsabile e consapevole del proprio cane occorre prima di tutto conoscerlo a fondo. In questa guida illustrata, scritta da un esperto etologo, troverete numerosi consigli per imparare a:
– scegliere quale cane adottare;
– crescerlo ed educarlo;
– farlo giocare;
– decifrare i suoi comportamenti;
– interpretare i suoi messaggi e convivere con lui.
Per instaurare un rapporto di perfetta sintonia, senza dare mai niente per scontato.

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 19,00 €
Pagine 128
Formato 18,5 x 23 cm
Data di uscita 07/11/2007
ISBN cartaceo 9788845144172

Roberto
Marchesini

Roberto Marchesini, docente di Psicologia del linguaggio e della comunicazione presso l’Università di Udine, insegna Etologia e Scienze Comportamentali Applicate in diversi atenei italiani. Presidente della Società Italiana di Scienze Comportamentali Applicate e direttore della Scuola di Interazione Uomo Animale, ha scritto articoli e realizzato ricerche nelle aree delle scienze cognitive e della zooantropologia. Collabora con “la Stampa”, “Il Manifesto” e altri periodici di natura e animali come “Airone” e “Quattro zampe”. Tra i suoi saggi: Natura e pedagogia (Theoria, 1996), Animali di città (Red, 1997), L’identità del cane (Apeiron, 2004).