Hitler

Shigeru Mizuki

2015
ISBN 9788817080422
Condividi

Shigeru
Mizuki

Shigeru Mizuki (Sakaiminato 1922-Tokyo 2015) è stato uno dei più popolari mangaka del Sol Levante. Ha pubblicato le proprie opere in USA, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia. Con Komikku Showa-Shi riceve il Premio Kodansha nel 1990, e [...] Leggi tutto

Shigeru Mizuki

2015
ISBN 9788817080422

Sinossi

Il 30 aprile 1945 Adolf Hilter si suicidava con un colpo di pistola alla testa. Si lasciava alle spalle le macerie fumanti di una Berlino distrutta e il muto orrore negli occhi della popolazione di tutto il mondo, devastato da un conflitto senza precedenti. Storici, strateghi militari e psicologi hanno cercato invano di comprendere la figura del führer che resta, ancora oggi, un mistero. Anche il grande mangaka Shigeru Mizuki si sofferma sulla figura dell’uomo più tristemente noto di tutti i tempi, firmando un encomiabile lavoro biografico in cui segue la rapida e inesorabile scalata al potere di un visionario, esamina il carisma di un demagogo e le astute manovre politiche di un Signore della guerra.

Negli scorci di città europee tratteggiate con incredibile realismo, Mizuki innesta personaggi dai tratti sintetici e caricaturali, ma restituisce all’orrore dei corpi ammassati nei lager e nei campi di combattimento tutta la veridicità di un bianco e nero quasi fotografico, cupo e dettagliatissimo.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 19,00 €
Pagine 288
Formato 17 x 24 cm
Data di uscita 23/04/2015
ISBN cartaceo 9788817080422

Shigeru
Mizuki

Shigeru Mizuki (Sakaiminato 1922-Tokyo 2015) è stato uno dei più popolari mangaka del Sol Levante. Ha pubblicato le proprie opere in USA, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Francia, Spagna e Italia. Con Komikku Showa-Shi riceve il Premio Kodansha nel 1990, e nel 2007 il suo NonNonBâ vince come Miglior Album al Festival di Angoulême. È membro della Società di Antropologia Culturale Giapponese e in patria, la sua vita e quella di sua moglie sono state raccontate in una popolare fiction televisiva: Mizuki è un vero e proprio autore di culto, tanto che la sua città natale gli ha dedicato un centro culturale internazionale e la Shigeru Mizuki Road, una strada popolata di cento statue di bronzo che rappresentano i suoi personaggi.