Emma

Jane Austen

1992
ISBN 9788817168823
Condividi

Jane
Austen

Jane Austen nacque nel 1775 nell’Hampshire e condusse una vita molto simile a quella delle protagoniste dei suoi romanzi. A vent’anni s’innamorò, ricambiata, di un giovane avvocato, Tom Lefroy, ma la famiglia di lui non acconsentì all’unione per motivi di [...] Leggi tutto

Jane Austen

1992
ISBN 9788817168823

Sinossi

Emma è il più perfetto esempio di romanzo in cui il protagonista dà forma agli eventi irresistibilmente, come un ruscello erode la sponda.
Edith Wharton

Emma è bella, ricca, intelligente. E vuole inventarsi una vita che le assomigli. Al centro di intrighi amorosi che lei stessa sollecita e da cui alla fine è vinta, prima intreccia un difficile rapporto di amicizia con una donna di ben diverse origini sociali, poi avvia un flirt segreto e dagli esiti infausti con il figliastro della governante. Non mancano altri personaggi e altre storie: le coppie si formano sotto il segno d’un Amore sopraffatto da illusioni, ambizioni mondane, affinità sensuali.
Questo è l’ultimo romanzo della Austen ed è considerato il suo capolavoro. Un grande classico qui presentato in tre libri secondo un antico itinerario di lettura che rispecchia la divisione in uso nell’Ottocento.

Di Jane Austen (1775-1817), una delle più popolari scrittrici inglesi, apprezzata da romanzieri (Scott, Woolf, Forster) e da critici (Tanner e Bloom), la BUR ha pubblicato Orgoglio e pregiudizio, Persuasione, L’abbazia di Northanger, Mansfield Park e Ragione e sentimento.

Viola Papetti è professore ordinario di Letteratura inglese all’Università di Roma Tre ed è autrice di molti saggi sul teatro e la cultura inglese.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 480
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 24/06/1992
ISBN cartaceo 9788817168823

Jane
Austen

Jane Austen nacque nel 1775 nell'Hampshire e condusse una vita molto simile a quella delle protagoniste dei suoi romanzi. A vent'anni s'innamorò, ricambiata, di un giovane avvocato, Tom Lefroy, ma la famiglia di lui non acconsentì all'unione per motivi di rango ed economici. Pubblicò Orgoglio e pregiudizio nel 1813. Scrisse otto romanzi, tutti pubblicati anonimi, tra cui Ragione e sentimento, Emma e Mansfield Park, e numerosi racconti. Dopo la sua morte, avvenuta nel 1817, il fratello Henry rivelò il nome dell'autrice in occasione dell'uscita di Persuasione.