Milano in 10 passeggiate

Andrea Kerbaker

2021
ISBN 9788817157957
Condividi

Andrea
Kerbaker

è autore apprezzato di opere di narrativa tra cui Coincidenze (2008), Lo scaffale infinito (2013), Diecimila. Autobiografia di un libro (2017), Celebrity (2019) e il recentissimo Money (2021). Organizzatore culturale e collezionista, a Milano ha fondato e dirige la Kasa [...] Leggi tutto

Andrea Kerbaker

2021
ISBN 9788817157957

Sinossi

Milano, la città d’Italia forse meno simile a tutte le altre, con un’identità e un paesaggio unici e a volte poco compresi. Eppure, anche le vie, i palazzi e le panchine di Milano raccontano storie importantissime, a volte lunghe secoli, a volte recenti ma fondamentali per la storia del Paese. Non solo il Duomo o il Cimitero Monumentale, ma ogni piazza, chiesa, viuzza nascosta, portico e perfino lapide a Milano ha una vicenda, magari dimenticata, che vale la pena conoscere e raccontare. Fra le strade della grande città crocevia riecheggiano voci e passi di personaggi straordinari, come Sant’Ambrogio, Alessandro Manzoni, Carlo Emilio Gadda e Umberto Eco, che hanno contribuito a far prosperare il capoluogo lombardo con la loro vita e le loro opere. In un libro che racconta le grandi storie della città, ma che allo stesso tempo propone itinerari veri e percorribili a piedi con facilità, Andrea Kerbaker ci guida con il passo sapiente e sicuro di chi la sua città la scopre giorno per giorno da tutta una vita, ma anche la leggerezza di chi ama Milano conoscendone i difetti e i tic, e forse la ama anche per questo. Il risultato sono dieci personali e raffinati itinerari da fare a piedi – o con la mente – attraverso una storia palpitante di più di 2000 anni, fino ai giorni nostri. Una passeggiata unica, divertente e informativa, dentro e fuori la lettura. Per viaggiare dalla poltrona, e per tornare a viaggiare davvero.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 17,00 €
Pagine 180
Data di uscita 25/05/2021
ISBN cartaceo 9788817157957

Andrea
Kerbaker

è autore apprezzato di opere di narrativa tra cui Coincidenze (2008), Lo scaffale infinito (2013), Diecimila. Autobiografia di un libro (2017), Celebrity (2019) e il recentissimo Money (2021). Organizzatore culturale e collezionista, a Milano ha fondato e dirige la Kasa dei Libri, spazio aperto al pubblico con molti volumi e ancor più libertà di pensiero. Commenta le vicende culturali milanesi sul “Corriere della Sera” e ovviamente vive a Milano, con la moglie. Fino a qualche anno fa avrebbe potuto orgogliosamente aggiungere a quest’ultima frase “e i loro tre figli”; ma poi le circostanze della vita hanno portato due di loro all’estero…