Lady Roxana. L’amante fortunata

Lady Roxana. L’amante fortunata

Daniel Defoe

1993
ISBN 9788817169349
2013
ISBN 9788858650677
Condividi

Daniel
Defoe

Daniel Defoe (1660 – 1731)figlio di un mercante di candele, nasce a Londra e cresce tra studi disordinati e lunghi viaggi in Europa. Personalità ambigua e contraddittoria, viene più volte imprigionato per motivi politici ed economici. Nel 1704 fonda “_e [...] Leggi tutto

Daniel Defoe

1993
ISBN 9788817169349
2013
ISBN 9788858650677

Sinossi

Sebbene in passato sia stato considerato con una certa schizzinosità moralistica, Lady Roxana, l’ultimo romanzo di Daniel Defoe, pubblicato nel 1724, è oggi considerato un capolavoro indiscusso. Curioso esploratore dell’universo femminile, pronto ad addentrarsi senza pregiudizi nell’universo dei sentimenti, Defoe dà voce con estrema intensità drammatica all’anima oscura della sua eroina più trasgressiva. Raccontandosi in prima persona, Roxana conduce il lettore nella dimora dell’eros e della seduzione, illuminando i vizi e le ambiguità di un’epoca.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 376
Formato 10 x 17 cm
Data di uscita 03/09/1993
ISBN cartaceo 9788817169349

Sinossi

Sebbene in passato sia stato considerato con una certa schizzinosità moralistica, Lady Roxana, l’ultimo romanzo di Daniel Defoe, pubblicato nel 1724, è oggi considerato un capolavoro indiscusso. Curioso esploratore dell’universo femminile, pronto ad addentrarsi senza pregiudizi nell’universo dei sentimenti, Defoe dà voce con estrema intensità drammatica all’anima oscura della sua eroina più trasgressiva. Raccontandosi in prima persona, Roxana conduce il lettore nella dimora dell’eros e della seduzione, illuminando i vizi e le ambiguità di un’epoca.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 376
Data di uscita 24/07/2013
ISBN ebook 9788858650677

Daniel
Defoe

Daniel Defoe (1660 – 1731)figlio di un mercante di candele, nasce a Londra e cresce tra studi disordinati e lunghi viaggi in Europa. Personalità ambigua e contraddittoria, viene più volte imprigionato per motivi politici ed economici. Nel 1704 fonda “_e Review”, una pietra miliare del giornalismo moderno. Intorno ai sessant’anni comincia a scrivere i suoi grandi romanzi: Robinson Crusoe, Lady Roxana, Moll Flanders, ovvero la storia di che cosa succede alla normalità quando viene immersa nella eccezionalità. In carcere scrive anche un Inno alla gogna.