DIVENTA AUTORE DELLA TUA VITA

Francesco Marconi

2019
ISBN 9788817143387
Condividi

Francesco
Marconi

, 33 anni, italo-portoghese che vive a New York , è Responsabile Ricerca e Sviluppo del Wall Street Journal, ricercatore affiliato del MIT Media Lab e Fellow alla Columbia University Tow Center. Esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale, nel 2017 [...] Leggi tutto

Francesco Marconi

2019
ISBN 9788817143387

Sinossi

Dove ti immagini nei prossimi dieci anni? Che cosa vedi se pensi a come si svilupperà il tuo futuro? Se non riesci a rispondere a queste domande in modo immediato, se non hai un piano per raggiungere i tuoi obiettivi, questo è il libro giusto per te. Non l’ennesima guida su come avere successo, perché non è scritto da chi si sente arrivato all’apice della sua carriera, ma un testo unico per costruire il proprio percorso da un giovane innovatore, già di grande successo ma ancora “in viaggio”, in base alle sue osservazioni in tempo reale. Seguendo una provocatoria tabella di marcia di quattro settimane – in trenta capitoli, uno per ogni giorno del mese –, e con un metodo originale in sei fasi, denominato #CREATI, Marconi mostra come individuare i propri obiettivi, orientare l’energia, influenzare gli altri e sviluppare capacità di leadership per dar vita alla propria storia, mettendo da parte i cliché sulla carriera. Con racconti di vita vissuta, ricerche all’avanguardia, tattiche testate ed esercizi coinvolgenti. Perché il segreto per realizzare i sogni è scrivere il copione della propria vita.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,90 €
Pagine 172
Data di uscita 08/10/2019
ISBN cartaceo 9788817143387

Francesco
Marconi

, 33 anni, italo-portoghese che vive a New York , è Responsabile Ricerca e Sviluppo del Wall Street Journal, ricercatore affiliato del MIT Media Lab e Fellow alla Columbia University Tow Center. Esperto di tecnologie, automazione, intelligenza artificiale, nel 2017 Francesco è stato riconosciuto da MediaShift come uno dei 20 principali innovatori nell’ambito dei media digitali, nominato da Editor & Publisher Magazine tra i 25 leader dell’editoria sotto i 35 anni. Le sue idee sono state riportate, tra gli altri, da The New York Times, Politico, Forbes, Quartz, AdWeek, Digiday, World Economic Forum, Columbia Journalism Review, Harvard Digital Initiative, Nieman Lab.