(1898-1979), appartenente a una ricca famiglia di industriali di origine ebrea, eredita in giovane età un ingente patrimonio dal padre, a suo tempo deceduto nel naufragio del Titanic. Nel 1922 si trasferisce a Parigi, che abbandonerà nel 1941 appena prima dell’arrivo delle truppe naziste. Nel 1949 si trasferisce a Venezia, dove rimarrà fino alla morte.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...