Amori tossici

Amori tossici

Laura Pigozzi

2025
ISBN 9788817193085
2023
ISBN 9788817181785
Condividi

Laura
Pigozzi

psicoanalista impegnata a leggere le questioni che riguardano le famiglie, il femminile e la voce alla luce della teoria analitica lacaniana, ha pubblicato con Nottetempo Mio figlio mi adora (2016) e Adolescenza zero (2019), entrambi premiati dalla critica. Con Rizzoli [...] Leggi tutto

Laura Pigozzi

2025
ISBN 9788817193085
2023
ISBN 9788817181785

Sinossi

Che cos’è, oggi, l’amore? E perché sempre più spesso sentiamo parlare di amore tossico, gaslighter, serial lover, ghosting? In una realtà dal tessuto sociale sempre più complesso, afflitta da fatti di cronaca spietati, Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta che cos’è l’amore tossico anche nelle manifestazioni meno evidenti. Questo tipo di amore, quello sbagliato e opprimente, non si fabbrica da solo. Sono i cattivi incontri ad arrivare prima: nelle amicizie, tra amanti, tra colleghi e superiori, ma soprattutto nelle famiglie, tra genitori e figli. I legami di amore assoluto, come quelli che spesso caratterizzano l’infanzia, impediscono il vitale processo di separazione dalle figure di cura, e portano a ricercare legami ugualmente iperdipendenti nelle relazioni dell’età adulta. Qual è, quindi, il confine tra l’amore “sano” e possibile e quello che degenera nella tossicità? Per trovare una risposta a questa domanda la dottoressa Pigozzi dimostra l’importanza di guardarsi indietro per riconoscere come l’amore che respiriamo nell’infanzia determini l’indipendenza e l’equilibrio della nostra età adulta. Un saggio all’insegna della consapevolezza, ricco di strumenti per individuare i legami predatori, ricostruire i propri confini e accogliere un amore che onora il limite.

Caratteristiche

Prezzo 13,00 €
Pagine 240
Data di uscita 20/05/2025
ISBN cartaceo 9788817193085

Sinossi

L’amore tossico non si fabbrica da solo o a causa di ripetuti incontri cattivi. I cattivi incontri arrivano sempre prima.Questo libro parla di invasioni nei confini delle relazioni che viviamo in famiglia e fuori. Parla di mariti, amanti, ma anche amici, colleghi, superiori e soprattutto madri che in nome dell’amore assoluto impediscono il necessario e vitale processo di separazione dei figli. Parla di ghosting, serial lover e gaslighter. Parla di quei legami che diventano predatori, che ci tolgono spazio, che ci depotenziano, che ci fanno male. Ma per capire come l’amore può ribaltarsi in odio è importante guardare indietro. Perché i sadici, i prepotenti, i manipolatori hanno un fiuto infallibile nell’annusare e scegliere la vittima perfetta che ogni ex bimbo o bimba violata rappresenta in potenza.L’amore è una questione di confini, di bordi che dovrebbero restare porosi, mobili, morbidi e consentire il passaggio di ciò che nutre, come fa la membrana di una cellula, definita ma non assoluta, stabile ma non necrotizzata. Nell’amore tossico, invece, i confini sono perturbati: abbattuti nell’invasione simbiotica dell’amore assoluto, oppure irrigiditi, invalicabili ed espulsivi, nell’abbandono. Esiste una strana equivalenza tra simbiosi e abbandono che viene vissuta nei nostri primi legami famigliari e che si riproduce inevitabilmente nelle relazioni d’amore che stabiliamo da adulti. Laura Pigozzi, punto di riferimento della nuova psicoanalisi, racconta in quanti modi l’odio e l’amore che respiriamo nell’infanzia determinano il grado di indipendenza e di equilibrio che poi sapremo vivere da adulti, liberandoci dalla tossicità di molte relazioni claustrofobiche.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 18,00 €
Pagine 240
Data di uscita 21/03/2023
ISBN cartaceo 9788817181785

Laura
Pigozzi

psicoanalista impegnata a leggere le questioni che riguardano le famiglie, il femminile e la voce alla luce della teoria analitica lacaniana, ha pubblicato con Nottetempo Mio figlio mi adora (2016) e Adolescenza zero (2019), entrambi premiati dalla critica. Con Rizzoli ha pubblicato Troppa famiglia fa male (2020) e Sorelle (2021). I suoi libri sono tradotti in Francia e Brasile.

Eventi