Uno di noi

Åsne Seierstad

2017
ISBN 9788817094887
Condividi

Åsne
Seierstad

(Oslo 1970) è una tra le più affermate corrispondenti di guerra d’Europa. Per i suoi reportage dal Kosovo, dall’Iraq, dalla Cecenia e dall’Afghanistan ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il prestigioso Free Speech Award come miglior reporter di guerra. [...] Leggi tutto

Åsne Seierstad

2017
ISBN 9788817094887

Sinossi

Il 22 luglio 2011 Anders Breivik, vestito da poliziotto, parcheggia un’autobomba davanti ai palazzi del governo di Oslo. Mentre l’esplosione fa dilagare il panico in città, lui si dirige al ritrovo giovanile del partito laburista. Sbarcato sull’isoletta in mezzo ai fiordi, fa una breve ricognizione di quella trappola naturale. Poi, armato di un fucile da caccia, un’arma automatica e una pistola, uccide settantasette persone, quasi tutti ragazzi tra i 13 e i 15 anni. Åsne Seierstad, giornalista e corrispondente di guerra, ricostruisce la tragedia che ha investito il suo Paese quel venerdì d’estate, scuotendo la Norvegia nel cuore delle sue convinzioni. Con una prosa asciutta e grande sensibilità narrativa, ricostruisce la dinamica del massacro minuto per minuto, grazie alle informazioni estratte dai diari di Breivik e alle testimonianze dei sopravvissuti. E partendo da quelle terribili ore, si mette alla ricerca dei motivi che hanno reso possibile una strage paradossale nel cuore di un paese fondato sull’integrazione. Tutto il coraggio di capire, oltre la voglia di giudicare, per comprendere cosa sia successo al sogno di integrazione e tolleranza dell’Europa.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 17,00 €
Pagine 624
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 22/06/2017
ISBN cartaceo 9788817094887

Åsne
Seierstad

(Oslo 1970) è una tra le più affermate corrispondenti di guerra d’Europa. Per i suoi reportage dal Kosovo, dall’Iraq, dalla Cecenia e dall’Afghanistan ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il prestigioso Free Speech Award come miglior reporter di guerra. Tra i suoi titoli, in BUR è disponibile anche Il libraio di Kabul (2008).