Gabriele Nissim

saggista e scrittore, è fondatore e presidente della fondazione Gariwo, la onlus che si occupa della ricerca delle figure esemplari dei Giusti. Nel 2003 ha promosso a Milano la costruzione del Giardino dei Giusti di tutto il mondo, e in seguito la campagna che ha portato alla proclamazione della Giornata europea dei Giusti, il 6 marzo, istituita dal Parlamento euro-peo nel 2012, e all’approvazione da parte del Parlamento italiano, nel dicembre del 2017, della legge che istituisce la Giornata dei Giusti dell’umanità. Nel 2018 è stato nominato dal presidente francese Macron Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito «per il suo impegno al servizio della memoria e delle relazioni tra i nostri due Paesi» e nel 2021 commendatore della Repubblica dal presidente Mattarella. Tra i suoi libri: Ebrei invisibili (con Gabriele Eschenazi, Mondadori 1995), L’uomo che fermò Hitler (Mondadori 1998), Il Tribunale del Bene (Mondadori 2003), Una bambina contro Stalin (Mondadori 2007), La bontà insensata (Mondadori 2011), La lettera a Hitler (Mondadori 2015) e Il bene possibile (Utet 2018).

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...