Il pensiero come diverso dall’uno

Plotino

2000
ISBN 9788817173186
Condividi


Plotino

Plotino

2000
ISBN 9788817173186

Sinossi

Nato quando ormai il cristianesimo aveva conquistato l’impero romano, e tutti i movimenti religiosi accoglievano nuove suggestioni provenienti dall’Oriente, Plotino è certo l’ultimo grande filosofo dell’antichità. Partendo dalle dottrine di Platone, ma arricchendole di elementi mistici e religiosi, pone al centro del suo sistema filosofico l’Uno: principio assoluto e trascendente, causa prima di tutti gli esseri che non può essere afferrata dalla mente, ma solo intuita attraverso un’unione spirituale. Dall’Uno emana l’intelletto, che a sua volta si suddivide nelle idee, modelli di tutta la realtà, nelle quali “gli esseri esistono ancora prima del loro esistere nel mondo”. Proprio all’intelletto e alle sue articolazioni è dedicata questa quinta Enneade: cuore del pensiero plotiniano in cui rivive, in forme rinnovate, la più alta speculazione del grande pensiero greco.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 592
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 23/03/2000
ISBN cartaceo 9788817173186


Plotino