insegna Storia medievale all’Università di Bologna, dove è anche direttore del Master in “Storia e cultura dell’alimentazione”. È considerato uno dei maggiori specialisti di storia dell’alimentazione a livello internazionale. È autore di numerosi saggi, tradotti in molte lingue, sul rapporto tra cibo, economia, cultura e identità. Tra gli ultimi: Il formaggio con le pere (2008), Il riposo della polpetta (2009), L’identità italiana in cucina (2010), Gusti del Medioevo (2012), I racconti della tavola (2014).
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...
Dal 29 aprile, tutti i romanzi di Dan Brown, tra cui Il codice Da Vinci, Inferno e Origin, tornano in libreria in una nuova veste grafica....