Antonio Armano

Antonio Armano

Joyce, Sartre, D.H. Lawrence, Miller, Kerouac, Pasolini, Moravia, Testori, Bianciardi, Ginsberg, Tondelli, Busi: la lista degli scrittori che dal dopoguerra a oggi sono stati processati in Italia per “pubblicazioni oscene” comprende alcuni tra i più grandi nomi della letteratura italiana e mondiale dell’ultimo secolo. In un’inchiesta sorprendente capace di illuminare un capitolo della storia culturale italiana rimasto a lungo nell’ombra, Antonio Armano ci conduce tra archivi, tribunali e testimonianze di imputati illustri per raccontare le censure e le molteplici accuse – spesso oscenità ma anche vilipendio della religione e dell’esercito, diffamazione – che hanno colpito e ancora oggi colpiscono autori e editori. Portando alla luce documenti inediti e casi giudiziari sconosciuti, ricostruisce il legame inscindibile tra la vita degli artisti e le opere e allo stesso tempo ci permette di osservare le trasformazioni sociali e culturali che hanno coinvolto il nostro Paese partendo dalla prospettiva unica del rapporto tra letteratura e aule di giustizia.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...