Litigare fa bene

Litigare fa bene

Daniele Novara

2015
ISBN 9788817082785
2015
ISBN 9788858682531
Condividi

Daniele
Novara

, pedagogista, counselor e formatore, ha fondato il CPP (Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) ed è docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano. Ideatore del metodo maieutico nell’apprendimento e nella relazione d’aiuto. [...] Leggi tutto

Daniele Novara

2015
ISBN 9788817082785
2015
ISBN 9788858682531

Sinossi

Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l’accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare! Il conflitto tra bambini rappresenta uno dei tabù pedagogici della nostra epoca, e al primo accenno di litigio infantile la maggior parte degli adulti tende a intromettersi e reprimere il conflitto, nella convinzione che sia necessario imporre immediatamente una rappacificazione. Tuttavia, come dimostra in questo saggio il famoso pedagogista Daniele Novara, i contrasti rappresentano per i bimbi una fondamentale occasione di apprendimento relazionale che, se lasciati liberi di agire, i più piccoli imparano a gestire autonomamente. Servendosi di semplici spiegazioni e numerosi esempi, l’autore dimostra l’efficacia del metodo maieutico “Litigare bene” da lui sviluppato e ci spiega passo dopo passo come aiutare i nostri figli a gestire i conflitti per crescerli più competenti nelle relazioni interpersonali e sociali: “Una volta adottato il metodo, gli adulti scoprono che litigare fa bene ai bambini: insegna loro a sbrigarsela da soli, a trovare un accordo in piena autonomia, a capire che nella vita ci sono punti di vista diversi”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 272
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 01/10/2015
ISBN cartaceo 9788817082785

Sinossi

Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l’accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare! Il conflitto tra bambini rappresenta uno dei tabù pedagogici della nostra epoca, e al primo accenno di litigio infantile la maggior parte degli adulti tende a intromettersi e reprimere il conflitto, nella convinzione che sia necessario imporre immediatamente una rappacificazione. Tuttavia, come dimostra in questo saggio il famoso pedagogista Daniele Novara, i contrasti rappresentano per i bimbi una fondamentale occasione di apprendimento relazionale che, se lasciati liberi di agire, i più piccoli imparano a gestire autonomamente. Servendosi di semplici spiegazioni e numerosi esempi, l’autore dimostra l’efficacia del metodo maieutico “Litigare bene” da lui sviluppato e ci spiega passo dopo passo come aiutare i nostri figli a gestire i conflitti per crescerli più competenti nelle relazioni interpersonali e sociali: “Una volta adottato il metodo, gli adulti scoprono che litigare fa bene ai bambini: insegna loro a sbrigarsela da soli, a trovare un accordo in piena autonomia, a capire che nella vita ci sono punti di vista diversi”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 208
Data di uscita 01/10/2015
ISBN ebook 9788858682531

Daniele
Novara

, pedagogista, counselor e formatore, ha fondato il CPP (Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti) ed è docente del Master in Formazione interculturale presso l’Università Cattolica di Milano. Ideatore del metodo maieutico nell'apprendimento e nella relazione d'aiuto. Autore di numerosi libri e pubblicazioni, in BUR sono disponibili Litigare fa bene (2013), Urlare non serve a nulla (2014), Meglio dirsele (2015), Punire non serve a nulla (2016), Non è colpa dei bambini (2017), I bulli non sanno litigare (2018), Cambiare la scuola si può (2018), Organizzati e felici (2019), I bambini sono sempre gli ultimi (2020) e la collana Io imparo (2021).