La signora del Rinascimento

Daniela Pizzagalli

2013
ISBN 9788817066600
Condividi

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti [...] Leggi tutto

Daniela Pizzagalli

2013
ISBN 9788817066600

Sinossi

L’opera che traccia il più esaustivo e fedele ritratto di Isabella d’Este: la grande protagonista del Rinascimento italiano. Figlia del duca di Ferrara Ercole d’Este e di Eleonora d’Aragona, celebre per il raffinato mecenatismo che la portò a circondarsi di poeti come Ariosto e Boiardo, intellettuali del calibro di Pietro Bembo e artisti come Mantegna e Tiziano, fu incomparabile artefice di intrighi e seduzioni, rivaleggiò per eleganza con Lucrezia Borgia e visse all’insegna di una coraggiosa autonomia, rivendicando un ruolo cruciale nella vita artistica e politica dell’Italia del XVI secolo. Gli innumerevoli scambi epistolari sono lo strumento tramite il quale la Pizzagalli, con la consueta maestria, dà voce diretta ai protagonisti, permettendo al lettore di avvalersi delle fonti che svelano il mondo delle corti rinascimentali nel loro massimo splendore e declino. E tra sontuose feste e amori proibiti, congiure e tradimenti, l’autrice ripercorre l’affascinante esistenza di una donna straordinaria che incantò i suoi contemporanei, come anche i suoi più moderni lettori, fino a diventare il volto simbolo del Rinascimento.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,50 €
Pagine 576
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 05/06/2013
ISBN cartaceo 9788817066600

Daniela
Pizzagalli

, giornalista e psicologa, è un’affermata autrice di biografie storiche. Tra i suoi titoli disponibili in BUR, oltre a I Visconti. Le battaglie della vipera e I Visconti. Il potere feroce – prima e seconda parte della trilogia sui Visconti completata da questo volume –, ricordiamo anche La dama con l’ermellino. Vita e passioni di Cecilia Gallerani nella Milano di Ludovico il Moro, La Signora del Rinascimento. Isabella d’Este alla corte di Mantova, La Signora di Milano – biografia di Bianca Maria Visconti – e L’Amica, storia di Clara Maffei e del suo salotto nel Risorgimento.