Il Terzo Reich

Michael Burleigh

2013
ISBN 9788817066662
Condividi

Michael
Burleigh

Michael Burleigh ha insegnato a Oxford, alla London School of Economics, a Cardiff e in varie università degli Stati Uniti. Tra i suoi libri sulla Germania nazista ricordiamo Lo Stato razziale (con Wolfgang Wippermann, Rizzoli 1992) e Il Terzo Reich. [...] Leggi tutto

Michael Burleigh

2013
ISBN 9788817066662

Sinossi

Come è potuto accadere che nella Germania degli anni Trenta intere masse di cittadini rinunciassero al proprio giudizio critico per seguire la follia di Hitler e adottare una politica basata su odio, fede cieca e violenza? Per Michael Burleigh, storico di fama mondiale che con Il Terzo Reich ha segnato una svolta nella storiografia contemporanea, il nazismo si presentò come religione politica fondata sulla purezza della razza e la promessa messianica di un nuovo regno tedesco di potere e grandezza, e riuscì così a sedurre una Germania ancora in profonda crisi dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale. Appoggiandosi a moltissimi documenti e studi specialistici, Burleigh esamina l’ascesa del nazismo confrontandolo con gli altri totalitarismi novecenteschi, e indagandone l’evoluzione in relazione sia al contesto mondiale sia ai dilemmi morali dei singoli individui riesce a spiegare come fu possibile giungere al collasso morale di un’avanzata società industriale nel cuor e dell’Europa.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 1088
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 11/09/2013
ISBN cartaceo 9788817066662

Michael
Burleigh

Michael Burleigh ha insegnato a Oxford, alla London School of Economics, a Cardiff e in varie università degli Stati Uniti. Tra i suoi libri sulla Germania nazista ricordiamo Lo Stato razziale (con Wolfgang Wippermann, Rizzoli 1992) e Il Terzo Reich. Una nuova storia (Rizzoli 2003). Le sue opere sono state tradotte in quindici lingue. Collabora a numerosi quotidiani con articoli su religione, storia e politica ed è membro della Royal Historical Society.