Una stagione all’inferno

Arthur Rimbaud

2012
ISBN 9788817058506
Condividi

Arthur
Rimbaud

ARTHUR RIMBAUD (Charleville, 1854 – Marsiglia, 1891) nacque in una piccola cittadina nelle Ardenne francesi. Ragazzo prodigio e poeta precoce, a diciassette anni fuggì di casa per raggiungere Parigi. Dopo la fine della relazione con il poeta Paul Verlaine, viaggiò [...] Leggi tutto

Arthur Rimbaud

2012
ISBN 9788817058506

Sinossi

Una delle più rivoluzionarie opere della poesia moderna proposta in una curatela, appositamente rinnovata per questa edizione, a firma di Davide Rondoni. Un testo intenso, enigmatico, potente, in cui la poesia magnifica e stridente di Rimbaud si immerge nel lato più profondo e oscuro dell’animo umano per sfidare ogni illusione: individuale, sociale, religiosa. Quello di Rimbaud è il diario di una feroce lotta spirituale, un viaggio nella notte del nostro tempo che ancora oggi appare come una delle più coraggiose discese nella crisi dell’uomo moderno. Al punto che, come scrive Rondoni nella prefazione, “a noi resta tra le mani il libro che arde. Rimbaud ha percorso con bruciante rapidità i territori concessigli dalla letteratura, fino a esaurirla, a uscirne. E così facendo si è posto per sempre al suo centro, come scandalo e avviso per tutti i cercatori”. a cura di Davide Rondoni

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 176
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 11/07/2012
ISBN cartaceo 9788817058506

Arthur
Rimbaud

ARTHUR RIMBAUD (Charleville, 1854 - Marsiglia, 1891) nacque in una piccola cittadina nelle Ardenne francesi. Ragazzo prodigio e poeta precoce, a diciassette anni fuggì di casa per raggiungere Parigi. Dopo la fine della relazione con il poeta Paul Verlaine, viaggiò attraverso l'Europa facendo i lavori più disparati. Morì a soli trentasette anni per un tumore alla gamba.