Le campagne di Napoleone

David G. Chandler

1992
ISBN 9788817119047
Condividi

David G.
Chandler

(1934-2004), specialista di storia militare, è considerato uno dei più autorevoli studiosi del periodo napoleonico. Nel 1991 ha ricevuto la laurea honoris causae dalla Oxford University per le sue ricerche. Autore di numerosi saggi e articoli, ha scritto, tra gli [...] Leggi tutto

David G. Chandler

1992
ISBN 9788817119047

Sinossi

Chandler ci racconta la storia di Napoleone uomo e insieme quella di Napoleone generale, permettendoci di penetrare nei più riposti ingranaggi della complessa ed enorme macchina militare che seppe mettere in ginocchio l’Europa e di conoscere la struttura, l’armamento, le personalità dei capi: Massena, Berthier, Davout, Ney, Murat, Lannes. Non si limita a descrivere lo svolgimento delle battaglie, ma ci coinvolge con antefatti e spiegazioni nella preparazione politica e diplomatica delle varie campagne e soprattutto mette in luce gli aspetti autentici del carattere di Napoleone, al di là del personaggio mitizzato dalla Storia, ripercorrendone la vita: dai tempi dell’oscuro servizio nell’esercito regio a Valence, alle campagne d’Italia, dove il giovanissimo generale è alla testa di una pittoresca e invincibile “canaglia in armi”; poi la fulminea manovra che annientò quello che era stato l’esercito di Federico il Grande, l’invasione in Spagna e la guerriglia, i problemi e le tragiche vicende della campagna di Russia dove Napoleone affrontò enormi difficoltà logistiche; infine la campagna del 1814, forse la più brillante anche se si chiuse con la disfatta di Waterloo. L’opera di Chandler, corredata di mappe e cartine delle battaglie, di un indice dei nomi e di un imponente apparato di note, è un classico insostituibile della storia moderna.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 20,00 €
Pagine 1392
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 21/10/1992
ISBN cartaceo 9788817119047

David G.
Chandler

(1934-2004), specialista di storia militare, è considerato uno dei più autorevoli studiosi del periodo napoleonico. Nel 1991 ha ricevuto la laurea honoris causae dalla Oxford University per le sue ricerche. Autore di numerosi saggi e articoli, ha scritto, tra gli altri, Le campagne di Napoleone e I marescialli di Napo-leone, entrambi disponibili in BUR.