I segreti della mente

I segreti della mente

Vittorino Andreoli

2013
ISBN 9788817070294
2013
ISBN 9788858663714
Condividi

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore [...] Leggi tutto

Vittorino Andreoli

2013
ISBN 9788817070294
2013
ISBN 9788858663714

Sinossi

C’è un sogno che mi accompagna da molti anni: scrivere un manuale che, anziché indirizzarsi ai medici, agli psichiatri o agli psicologi clinici, parli a tutti. Oggi, in queste pagine, il mio sogno trova finalmente concretezza.” Vittorino Andreoli ci insegna con chiarezza e serenità ad affrontare i primi segni di disagio o disturbo mentale a partire dai progressi scientifici raggiunti in questo campo. Se in passato infatti si tendeva ad attribuire le malattie della mente a un determinismo genetico o familiare, oggi sappiamo che è possibile risolverle, o per lo meno attenuare le loro manifestazioni, se si interviene subito. Grazie all’esperienza accumulata in una vita trascorsa a fianco dei pazienti, Andreoli sa parlare sia a chi vive il disagio mentale sia a chi si trova vicino alla sofferenza degli altri. Il risultato è un percorso mirabile fra le emozioni e le loro manifestazioni, da quelle più comuni come la paura o l’ansia, a quelle più complesse come la tristezza, aiutandoci a individuare i segnali d’allarme prima che sia troppo tardi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 364
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 20/11/2013
ISBN cartaceo 9788817070294

Sinossi

C’è un sogno che mi accompagna da molti anni: scrivere un manuale che, anziché indirizzarsi ai medici, agli psichiatri o agli psicologi clinici, parli a tutti. Oggi, in queste pagine, il mio sogno trova finalmente concretezza.” Vittorino Andreoli ci insegna con chiarezza e serenità ad affrontare i primi segni di disagio o disturbo mentale a partire dai progressi scientifici raggiunti in questo campo. Se in passato infatti si tendeva ad attribuire le malattie della mente a un determinismo genetico o familiare, oggi sappiamo che è possibile risolverle, o per lo meno attenuare le loro manifestazioni, se si interviene subito. Grazie all’esperienza accumulata in una vita trascorsa a fianco dei pazienti, Andreoli sa parlare sia a chi vive il disagio mentale sia a chi si trova vicino alla sofferenza degli altri. Il risultato è un percorso mirabile fra le emozioni e le loro manifestazioni, da quelle più comuni come la paura o l’ansia, a quelle più complesse come la tristezza, aiutandoci a individuare i segnali d’allarme prima che sia troppo tardi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 360
Data di uscita 20/11/2013
ISBN ebook 9788858663714

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore (2012, con Giancarlo Provasi), Il denaro in testa (2012). Con Rizzoli ha pubblicato decine di saggi. Tra gli ultimi compare L'educazione (im)possibile (2014).