Hitler e la cultura occulta

Hitler e la cultura occulta

Giorgio Galli

2013
ISBN 9788817066617
2013
ISBN 9788858651780
Condividi

Giorgio
Galli

(Milano 1928), già docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano, è uno dei massimi politologi italiani. Tra le sue opere ricordiamo: Hitler e il nazismo magico (Rizzoli 1989, disponibile in BUR), Storia dei partiti politici [...] Leggi tutto

Giorgio Galli

2013
ISBN 9788817066617
2013
ISBN 9788858651780

Sinossi

Hitler è il portavoce di un gruppo di intellettuali formatosi nella dimestichezza con la cultura occulta”: questa la tesi dirompente che da vent’anni Giorgio Galli oppone all’idea che il nazismo sia stata solo la follia sanguinaria di un megalomane. Analizzando elementi a lungo trascurati dagli storici, l’autore evidenzia come proprio il legame con gli ambienti esoterici permetta di spiegare il percorso di Hitler, dalla sua ascesa appoggiata da influenti personaggi di circoli esoterici austriaci e tedeschi alla scelta di dare avvio a una folle guerra contro l’intera Europa, fino alle ultime disperate mosse prima della caduta. L’indagine di Galli, che ha saputo mettere in evidenza aspetti sconosciuti della storia del Novecento, si spinge fino alle radici intellettuali del movimento nazista e racconta di un’Europa inquietante: massona, esoterica, irrazionale. E di come il Führer seppe trasformarla nel proprio dominio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 288
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 28/08/2013
ISBN cartaceo 9788817066617

Sinossi

Hitler è il portavoce di un gruppo di intellettuali formatosi nella dimestichezza con la cultura occulta”: questa la tesi dirompente che da vent’anni Giorgio Galli oppone all’idea che il nazismo sia stata solo la follia sanguinaria di un megalomane. Analizzando elementi a lungo trascurati dagli storici, l’autore evidenzia come proprio il legame con gli ambienti esoterici permetta di spiegare il percorso di Hitler, dalla sua ascesa appoggiata da influenti personaggi di circoli esoterici austriaci e tedeschi alla scelta di dare avvio a una folle guerra contro l’intera Europa, fino alle ultime disperate mosse prima della caduta. L’indagine di Galli, che ha saputo mettere in evidenza aspetti sconosciuti della storia del Novecento, si spinge fino alle radici intellettuali del movimento nazista e racconta di un’Europa inquietante: massona, esoterica, irrazionale. E di come il Führer seppe trasformarla nel proprio dominio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 265
Data di uscita 28/08/2013
ISBN ebook 9788858651780

Giorgio
Galli

(Milano 1928), già docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano, è uno dei massimi politologi italiani. Tra le sue opere ricordiamo: Hitler e il nazismo magico (Rizzoli 1989, disponibile in BUR), Storia dei partiti politici europei (Rizzoli 1990), Partiti politici italiani (1943-2004) (Rizzoli 1991, disponibile in BUR), Mezzo secolo di Dc (Baldini Castoldi Dalai 2004), Esoterismo e politica (Rubbettino 2010), L’impero antimoderno (Bietti 2013), Il golpe invisibile (Kaos 2015).