Franco Zeffirelli

(Firenze 1923 – Roma 2019), all’anagrafe Gianfranco Corsi Zeffirelli, è stato uno dei più grandi registi, sceneggiatori e scenografi italiani. Studente d’architettura e precoce animatore di teatro a Firenze, tra gli anni ’40 e ’50 è assistente regista di Antonioni, De Sica e Rossellini. Suo mentore diventa Luchino Visconti che, tra il 1948 e il 1953, lo vuole anche come scenografo per opere di Cechov, Shakespeare e Williams. Celebrato regista di opere liriche, autore di una commedia cinematografica con Nino Manfredi, si afferma definitivamente in teatro mettendo in scena opere del repertorio classico e contemporaneo. Per il cinema realizza tre notissimi adattamenti shakespeariani (La bisbetica domata, 1967, con la coppia Burton-Taylor; Romeo e Giulietta, 1968; Amleto, 1990, con Mel Gibson) e numerosi altri capolavori. Nella sua vita ha vinto quattro David di Donatello, nel 1969, 1972, 1979, 2002 e un Nastro d’Argento nel 1969. Nel 2002 ha ricevuto il David di Donatello alla carriera.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

27
MAR 2026

VERONA
La donna che rise di Dio
Calendario
Condividi

25
DIC 1976
H 18:00
TAGLIACOZZO
Macro Mafia
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 17:30
BORGOMANERO
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

14
MAG 1984
H 18:00
SESTO SAN GIOVANNI
L'elisir dei sogni
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

Lucca Comics & Games 2025: gadget e variant che puoi trovare al nostro stand!

Ti aspettiamo dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca Comics & Games, allo stand Rizzoli Lizard (NAP 431) con tante sorprese!...

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...