Claudio Giunta

(Torino, 1971) insegna Letteratura italiana all’Università di Trento. I suoi ultimi libri sono E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell’istruzione umanistica (il Mulino 2017), Come non scrivere (Utet 2018), Le alternative non esistono. La vita e le opere di Tommaso Labranca (il Mulino 2020), il reportage Togliatti. La fabbrica della Fiat (con le foto di Giovanna Silva, Humboldt Books 2021). È inoltre autore o coautore di due fortunati manuali di letteratura per il triennio delle superiori (Cuori intelligenti e Lo specchio e la porta) e di un’antologia per il biennio (Lettere al futuro), tutti pubblicati da Garzanti Scuola.

Libri dell’autore

Calendario Eventi

10
OTT 2025

BOLOGNA
Il lato oscuro dei social network
Calendario
Condividi

10
OTT 2025
H 18:30
ROMA
Io che ti ho voluto così bene
Calendario
Condividi

10
OTT 2025
H 19:00
PARMA
La felicità è un atto politico
Calendario
Condividi

10
OTT 2025
H 21:00
GALIATE
La morte non paga doppio
Calendario
Condividi

Articoli dal Blog

“La memoria del giglio” di Alessandra Libutti: una storia di donne e di distanze

È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...

Il mondo di Hugo Pratt: da Corto Maltese alla Lizard Edizioni

«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...

Dieci comandamenti: la nuova serie Rizzoli sui precetti dell’Antico Testamento

Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...