Essere il cambiamento

Alessandra Viola

2021
ISBN 9788891585202
Condividi

Alessandra
Viola

è scrittrice e giornalista, regista di documentari, produttrice televisiva e autrice di trasmissioni RAI; per il suo lavoro è stata insignita di numerosi premi in Italia e all’estero. è autrice della regia di La stella di Andra e Tati (2019), [...] Leggi tutto

Alessandra Viola

2021
ISBN 9788891585202

Sinossi

La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, ma in quanti sono in grado di elencarne i centotrentanove articoli? Che cosa si intende per economia circolare? Cosa sono i rifiuti e come si gestiscono? E il cambiamento climatico, cosa comporta? Questi sono solo quattro dei nove argomenti trattati in questo libro, grazie al quale Alessandra Viola fa luce sui temi salienti affrontati alle scuole superiori nell’insegnamento dell’educazione civica. Una materia che ci tocca tutti in prima persona, che regola la nostra vita quotidiana, che ci permette di muoverci nel nostro Paese e nel mondo consapevoli dei diritti che ci sono dovuti e dei doveri ai quali dobbiamo rispondere. E siccome questi temi ci riguardano tutti, è importante studiarli nel concreto e vedere come sono calati nella realtà di ogni giorno. Ecco quindi che ogni capitolo viene introdotto da un personaggio di spicco della cultura e della società italiana: con il presidente della Repubblica parliamo di cittadinanza europea e Costituzione; con Ambra Angiolini di salute e benessere; con Fiammetta Borsellino di legalità; con Manuel Bortuzzo di disabilità. Ma questo libro vuole essere anche “un invito a prendere parte alla politica, alle iniziative di solidarietà, alla ricerca, partendo dalle mille iniziative locali esistenti” scrive l’autrice. “Perché le leggi possono tracciare il cambiamento, ma non lo attuano. Quello sta a tutti noi!”

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 12,90 €
Pagine 208
Data di uscita 22/06/2021
ISBN cartaceo 9788891585202

Alessandra
Viola

è scrittrice e giornalista, regista di documentari, produttrice televisiva e autrice di trasmissioni RAI; per il suo lavoro è stata insignita di numerosi premi in Italia e all’estero. è autrice della regia di La stella di Andra e Tati (2019), film di animazione poi divenuto un libro. Storia di Sergio è il suo quarto romanzo per ragazzi.