Eracle

Euripide

1997
ISBN 9788817171809
Condividi


Euripide

Euripide

1997
ISBN 9788817171809

Sinossi

Tragedia di cupo fascino e rara intensità, l’Eracle mette in scena la catastrofe dell’eroe. Di ritorno dall’Ade, teatro della sua ultima fatica, Eracle salva la moglie e i figli dall’usurpatore di Tebe ma, reso folle da Era, sarà poi lui stesso a trucidarli. Cessato il delirio, vede la macchia indelebile di quel crimine sulla sua carriera eroica e, sconvolto dall’ostilità e dall’indifferenza degli dèi, rinnega la paternità di Zeus in favore di quella di Anfitrione, l’uomo che ha diviso con il dio l’amore di Alcmena e, nella versione euripidea del mito, ha contribuito a generarlo (non si parla più, come nella tradizione, del frutto umano di quel connubio, il gemello Ificle). Con l’amore del padre mortale e la solidarietà dell’amico Teseo, Eracle potrà riscoprire la radice umana della sua virtù. Il saggio introduttivo di Maria Serena Mirto addita il significato profondo del dramma in questa originale rilettura del racconto mitico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 288
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 10/09/1997
ISBN cartaceo 9788817171809


Euripide