Poesie e poemetti

Sergej A. Esenin

2000
ISBN 9788817173254
Condividi

Sergej A.
Esenin

(1895-1925) fu uno dei più popolari poeti russi. Tuttavia le sue opere vennero proibite durante le dittature di Stalin e Chrušcëv.

Sergej A. Esenin

2000
ISBN 9788817173254

Sinossi

Una vita tormentata, dalla fine tragica, quella di Sergej Esenin, l’“usignolo russo”. Esenin è il poeta della Rus’, quella fertile terra russa sulla quale hanno lavorato suo nonno e suo padre e dalla quale egli riceve l’ispirazione per scrivere le sue poesie, dense di malinconia, amore e passione. Su di lui è stato scritto molto e la sua figura, spesso banalizzata da definizioni che ne sottolineano gli aspetti “ribelli” trascurandone i tratti fondamentali, continua ad affascinare. La poesia di Esenin nasce da un profondo processo spirituale e sentimentale, anche quando celebra la rivoluzione come realizzazione di un “paradiso contadino”. Come ha scritto lo scrittore russo Michail Osorgin: “La poesia di Esenin poteva irritare, mandare in bestia, far esultare, secondo i gusti. Ma essa poteva lasciare indifferente solo l’uomo disperatamente indifferente e incapace di percepire”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 560
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 05/07/2000
ISBN cartaceo 9788817173254

Sergej A.
Esenin

(1895-1925) fu uno dei più popolari poeti russi. Tuttavia le sue opere vennero proibite durante le dittature di Stalin e Chrušcëv.