Storia di Roma dalla sua fondazione (libri XXXVI-XXXVIII). Vol. 10

Livio Tito

1997
ISBN 9788817171687
Condividi


Livio Tito

(Padova, 59 a.C. – 17 d.C.) compose una monumentale storia di Roma in forma annalistica che andava dalla fondazione della città alla contemporaneità augustea, e di cui solo una piccola parte è giunta a noi.

Livio Tito

1997
ISBN 9788817171687

Sinossi

Prosegue inarrestabile l’espansione della potenza di Roma verso l’Oriente ellenistico. A farne le spese sono l’Etolia, uno stato federale greco ribelle alla dominazione romana, e Antioco III, re di Siria. Se Antioco è assistito da un consigliere d’eccezione, Annibale, il comandante romano Lucio Cornelio Scipione ne ha uno altrettanto eccezionale: suo fratello Publio, l’Africano. Si rinnova così il duello mortale tra i due maggiori protagonisti della seconda guerra punica. Accompagna questo volume un saggio dell’autorevole studioso Patrick G. Walsh che illumina le strategie e le procedure compositive di Livio.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 576
Formato 11 x 17 cm
Data di uscita 23/04/1997
ISBN cartaceo 9788817171687


Livio Tito

(Padova, 59 a.C. – 17 d.C.) compose una monumentale storia di Roma in forma annalistica che andava dalla fondazione della città alla contemporaneità augustea, e di cui solo una piccola parte è giunta a noi.