Linus. Storia di una rivoluzione nata per gioco

Linus. Storia di una rivoluzione nata per gioco

Paolo Interdonato

2015
ISBN 9788817080408
2015
ISBN 9788858678749
Condividi

Paolo
Interdonato

(1968) scrive di fumetto e illustrazione su diverse testate tra cui “Lo straniero”, “Tirature”, “Fumettologica” e “Scuola di fumetto”. I suoi contributi critici sono al centro della riedizione delle opere di Hugo Pratt, di eventi come “Streep. Comics journalism e [...] Leggi tutto

Paolo Interdonato

2015
ISBN 9788817080408
2015
ISBN 9788858678749

Sinossi

Il miracolo economico italiano ha ormai esaurito la sua corsa quando l’intellettuale milanese Giovanni Gandini raduna un gruppo di amici nei locali della libreria gestita dalla moglie Anna Maria e dalle sue socie Laura Lepetit e Vanna Vettori. Il negozio diviene così il punto di incontro di personalità del calibro di Oreste del Buono, Vittorio Spinazzola, Umberto Eco, Elio Vittorini: i primi, in Italia, a riservare uno sguardo al contempo colto e affettuoso al fumetto, a promulgare un’idea autoriale di un mezzo capace di raccogliere, registrare e spesso anticipare i fenomeni più interessanti, le sperimentazioni e le avanguardie. Insieme a questa squadra di avidi e curiosi lettori, Gandini inventa “Linus”, un giornale come non se ne erano mai visti prima, capace di intercettare le trasformazioni sociali e di guardare al fumetto e all’illustrazione in un modo del tutto nuovo.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 20,00 €
Pagine 384
Formato 15 x 21 cm
Data di uscita 02/04/2015
ISBN cartaceo 9788817080408

Sinossi

Il miracolo economico italiano ha ormai esaurito la sua corsa quando l’intellettuale milanese Giovanni Gandini raduna un gruppo di amici nei locali della libreria gestita dalla moglie Anna Maria e dalle sue socie Laura Lepetit e Vanna Vettori. Il negozio diviene così il punto di incontro di personalità del calibro di Oreste del Buono, Vittorio Spinazzola, Umberto Eco, Elio Vittorini: i primi, in Italia, a riservare uno sguardo al contempo colto e affettuoso al fumetto, a promulgare un’idea autoriale di un mezzo capace di raccogliere, registrare e spesso anticipare i fenomeni più interessanti, le sperimentazioni e le avanguardie. Insieme a questa squadra di avidi e curiosi lettori, Gandini inventa “Linus”, un giornale come non se ne erano mai visti prima, capace di intercettare le trasformazioni sociali e di guardare al fumetto e all’illustrazione in un modo del tutto nuovo.

Caratteristiche

Editore Lizard
Prezzo 7,99 €
Pagine 385
Data di uscita 02/04/2015
ISBN ebook 9788858678749

Paolo
Interdonato

(1968) scrive di fumetto e illustrazione su diverse testate tra cui “Lo straniero”, “Tirature”, “Fumettologica” e “Scuola di fumetto”. I suoi contributi critici sono al centro della riedizione delle opere di Hugo Pratt, di eventi come “Streep. Comics journalism e dintorni” (Milano, 2010) e delle annuali tavole rotonde del “Lucca Comics Talks”. Nel 2007 ha pubblicato Spari d’inchiostro - Appunti per un canone del fumetto. Vive con Patrizia, Chiara, Davide e Harvey (in rigoroso ordine di apparizione).