Paura di stare da soli o di parlare in pubblico, paura degli animali o di prendere decisioni, paura di ammalarsi o di volare: la paura, nelle sue molteplici forme, è una componente inevitabile della nostra vita, ma in alcuni casi essa può assumere forme incontrollabili in grado di distruggere il benessere e la salute di chi ne soffre. Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta tra i maggiori esperti al mondo di fobie patologiche, spiega in questo libro in che modo è possibile riconoscere e curare le ossessioni e i disturbi prodotti dalla nostra psiche: attraverso esempi illuminanti e racconti di casi clinici reali, l’autore illustra le caratteristiche delle patologie più diffuse, descrive le terapie più efficaci per imparare a gestire e vincere le proprie fragilità e mostra come anche le paure apparentemente insormontabili possano trovare soluzione se affrontate con un’adeguata strategia.
Editore | Bur |
Prezzo | 10,00 € |
Pagine | 160 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 05/07/2000 |
ISBN cartaceo | 9788817864862 |
Paura di stare da soli o di parlare in pubblico, paura degli animali o di prendere decisioni, paura di ammalarsi o di volare: la paura, nelle sue molteplici forme, è una componente inevitabile della nostra vita, ma in alcuni casi essa può assumere forme incontrollabili in grado di distruggere il benessere e la salute di chi ne soffre. Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta tra i maggiori esperti al mondo di fobie patologiche, spiega in questo libro in che modo è possibile riconoscere e curare le ossessioni e i disturbi prodotti dalla nostra psiche: attraverso esempi illuminanti e racconti di casi clinici reali, l’autore illustra le caratteristiche delle patologie più diffuse, descrive le terapie più efficaci per imparare a gestire e vincere le proprie fragilità e mostra come anche le paure apparentemente insormontabili possano trovare soluzione se affrontate con un’adeguata strategia.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 160 |
Data di uscita | 25/06/2012 |
ISBN ebook | 9788858630495 |