I fratelli Karamazov

Fëdor M. Dostoevskij

2003
ISBN 9788817107952
Condividi

Fëdor M.
Dostoevskij

Fëdor M. Dostoevskij

2003
ISBN 9788817107952

Sinossi

La colpa e l’espiazione, il rapporto con Dio, il tormento della libertà, l’impotenza di fronte alla sofferenza umana. Le vicende dei Fratelli Karamazov – l’ultimo, grande capolavoro scritto da Dostoevskij prima di morire – indagano tra le pieghe più oscure dell’animo umano, in costante tensione sul labile confine tra Bene e Male. Per dare voce ai dilemmi più profondi e radicali, Dostoevskij mette in scena il parricidio del vecchio e meschino Fëdor Karamazov: in seguito alla sua morte, i quattro figli diventano il centro di un dramma ancora oggi di sconcertante potenza, attraversato da riflessioni che penetrano gli insanabili contrasti dell’essere umano e trovano il loro apice nella leggenda del “Grande Inquisitore”, vetta indiscussa del pensiero politico e religioso dello scrittore russo. E il lettore non può che essere gettato nel vortice degli avvenimenti, inevitabilmente penetrato dalla dolente umanità di un’opera che ha la dignità del sacro.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 880
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 10/09/2003
ISBN cartaceo 9788817107952

Fëdor M.
Dostoevskij