Volpi e leoni. I misteri dei Medici

Marcello Simonetta

2017
ISBN 9788817096256
Condividi

Marcello
Simonetta

1968), lau-reato a Roma e dottorato a Yale, insegna Storia europea e Teoria politica a Parigi ed è stato documentarista, curatore di mostre e consulen-te storico per videogiochi di grande successo. È senior scholar del Medici Archive Project e assegnista [...] Leggi tutto

Marcello Simonetta

2017
ISBN 9788817096256

Sinossi

È la sera dell’8 aprile 1942: Lorenzo de’ Medici, signore di Firenze, domanda l’ultima confessione. Con la morte del Magnifico si apre un periodo di contraddizioni che dura fino al sacco di Roma del 1527, e che vede compiersi la grande fortuna e il fallimento finale della generazione dei Medici, con ben due pontefici e due duchi. Un periodo dorato, che però nasconde sotto la patina lucente una realtà burrascosa e una politica piena di personaggi coloriti che sembrano usciti dalle cronache contemporanee: cardinali, banchieri, cortigiani e buffoni impuniti. Già pubblicato come “Volpi e Leoni”, questo volume torna in edizione aggiornata, arricchita di novità interpretative, e ci presenta la corte medicea attraverso il racconto di un testimone d’eccezione: l’Ariosto diplomatico e cortigiano, che attraverso spunti autobiografici riscrive le grandi occasioni storiche da un punto di vista satirico. Simonetta ci porta dietro le quinte del Rinascimento italiano, grazie a un coinvolgente stile divulgativo ma rigoroso, dove i dettagli più inverosimili, gli avvenimenti più incredibili, le coincidenze più improbabili, i presagi più inverificabili sono tutti veri e comprovati. Un’età di splendori destinati alla storia, culla di vizi e virtù della politica italiana di là a venire.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 384
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 31/08/2017
ISBN cartaceo 9788817096256

Marcello
Simonetta

1968), lau-reato a Roma e dottorato a Yale, insegna Storia europea e Teoria politica a Parigi ed è stato documentarista, curatore di mostre e consulen-te storico per videogiochi di grande successo. È senior scholar del Medici Archive Project e assegnista di ricerca alla Sapienza. Oltre a L’enigma Montefeltro (Rizzoli 2008-BUR 2017), pubblicato in sette lingue, è autore di Volpi e leoni. I misteri dei Medici (BUR 2017) e Caterina de’ Medici. Storia segreta di una faida famigliare (Rizzoli 2018), questi ultimi due tradotti in francese. È uno dei curatori dell’edizione nazionale delle Lettere di Niccolò Machiavelli.