Storia del fascismo

Pierre Milza, Serge Berstein

2021
ISBN 9788817156608
Condividi

Pierre
Milza

(1932-2018) è stato professore di Storia contemporanea presso l’Istituto di Studi politici di Parigi e direttore del Centro di Storia dell’Europa del ventesimo secolo. È autore di numerose opere sulla storia del fascismo e dell’Italia del XIX e XX secolo [...] Leggi tutto

Serge
Berstein

(1934) è uno storico francese specializzato in storia politica del XX secolo, professore emerito presso l’Istituto di Studi politici di Parigi e presidente onorario della Société d’histoire moderne et contemporaine.

Pierre Milza, Serge Berstein

2021
ISBN 9788817156608

Sinossi

Quattro anni dopo la fine della Grande Guerra, dopo due anni di scontri sanguinosi, la classe dirigente dell’età liberale assisteva all’ascesa legale di Mussolini. Molti, anche convinti democratici, tirarono un sospiro di sollievo pensando che l’incarico di Presidente del Consiglio al capo delle camicie nere fosse il prezzo minore, e provvisorio, da pagare per lo scampato pericolo della rivoluzione bolscevica. Non andò così. In questa approfondita storia del fascismo, rigorosa e al contempo accattivante, due dei maggiori storici francesi dell’età contemporanea ripercorrono tutte le fasi dell’età mussoliniana con occhio distaccato e imparziale – dall’Italia del 1918 all’offensiva proletaria, dalle origini del fascismo fino all’epilogo della Repubblica di Salò – ricostruendo un periodo fondamentale della nostra storia e aiutandoci a capire, attraverso questa ricostruzione, chi siamo oggi. Perché interrogarsi sul fascismo significa interrogarsi sulla nostra identità nazionale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 416
Data di uscita 06/07/2021
ISBN cartaceo 9788817156608

Pierre
Milza

(1932-2018) è stato professore di Storia contemporanea presso l’Istituto di Studi politici di Parigi e direttore del Centro di Storia dell’Europa del ventesimo secolo. È autore di numerose opere sulla storia del fascismo e dell’Italia del XIX e XX secolo tra cui Mussolini, Verdi e il suo tempo ed Europa estrema: il radicalismo di destra dal 1945 ad oggi.

Serge
Berstein

(1934) è uno storico francese specializzato in storia politica del XX secolo, professore emerito presso l’Istituto di Studi politici di Parigi e presidente onorario della Société d’histoire moderne et contemporaine.