Michele
D'Ignazio
MICHELE D’IGNAZIO è l’autore di Storia di una matita e dei suoi seguiti. Con Rizzoli ha pubblicato anche Pacunaimba. L’avventuroso viaggio di Santo Emanuele, Il mio segno particolare, e, con le illustrazioni di Sergio Olivotti, Il secondo lavoro di Babbo [...]
Leggi tutto
Sergio
Olivotti
Sergio Olivotti sia è laureato in Architettura e ha insegnato al Politecnico di Milano, ma poi ha capito che la sua vera vocazione era fare l’illustratore, e suonare. Da allora si dedica a tempo pieno a queste passioni. Per Rizzoli [...]
Leggi tutto
Sinossi
L’imperdibile seguito di Il secondo lavoro di Babbo Natale!
Babbo Natale è davvero soddisfatto della sua nuova vita: il lavoro di netturbino gli piace, la cooperativa che ha aperto insieme alla Befana per produrre regali riciclando rifiuti funziona, Bice va a trovarlo tutti i giorni e le sue api producono tanto miele buonissimo. Potrebbe essere più felice? Forse sì. E a farglielo capire sarà Neve, una bambina che ha espresso un desiderio molto speciale.
Caratteristiche
Editore |
Rizzoli |
Prezzo |
15,00 € |
Pagine |
120 |
Data di uscita |
10/11/2020 |
ISBN cartaceo |
9788817149396 |
Michele
D'Ignazio
MICHELE D'IGNAZIO è l'autore di Storia di una matita e dei suoi seguiti.
Con Rizzoli ha pubblicato anche Pacunaimba. L'avventuroso viaggio di Santo Emanuele, Il mio segno particolare, e, con le illustrazioni di Sergio Olivotti, Il secondo lavoro di Babbo Natale, Babbo Natale fa gli straordinari e Babbo Natale e l'inaspettata Neve.
Sergio
Olivotti
Sergio Olivotti sia è laureato in Architettura e ha insegnato al Politecnico di Milano, ma poi ha capito che la sua vera vocazione era fare l'illustratore, e suonare.
Da allora si dedica a tempo pieno a queste passioni. Per Rizzoli ha illustrato Il secondo lavoro di Babbo Natale e Babbo Natale fa gli straordinaridi Michele D'Ignazio.