Questa analisi del Don Giovanni di Mozart, l’interpretazione più perfetta del grande seduttore poiché soltanto la musica, al suo stadio più sublime, è in grado di rappresentare l’erotismo immediato, è considerata un caposaldo della riflessione filosofica. Il celebre saggio, qui riproposto in una nuova traduzione, è arricchito dalla prestigiosa introduzione di Anna Giannatiempo Quinzio, da una cronologia che, oltre ai principali avvenimenti della vita di Kierkegaard e alla bibliografia, offre rivelazioni e riflessioni meno note sulla vita del filosofo, e da una illuminante postfazione di Gianni Garrera.
Editore | Bur |
Prezzo | 10,00 € |
Pagine | 208 |
Formato | 10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita | 08/11/2006 |
ISBN cartaceo | 9788817012225 |