Homo stupidus stupidus

Vittorino Andreoli

2020
ISBN 9788817142236
Condividi

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona – Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore [...] Leggi tutto

Vittorino Andreoli

2020
ISBN 9788817142236

Sinossi

Èpossibile scongiurare l’agonia in cui sta scivolando la nostra civiltà? Che ne è dell’uomo quando delega le sue funzioni ad appendici digitali, innescando una regressione che cancella ogni traccia del salto evolutivo per cui è stato definito sapiens sapiens, diventando stupidus stupidus? È questo infatti, secondo Vittorino Andreoli, il tratto che oggi definisce la nostra comunità, l’abbandono alla nostra parte pulsionale, che rischia di condurre a un’inarrestabile morte della civiltà. Attraverso tre comportamenti sintomatici – la distruttività, la caduta dei principi alla base del vivere sociale e l’uomo senza misura – lo psichiatra focalizza la sua analisi, arrivando a pensare di escludere ormai l’uomo dall’ambito della sapienza. Tuttavia non è con approccio apocalittico che Andreoli conduce la propria argomentazione, ma con l’idea di trovare come invertire la rotta in questa società: riaffermando quei princìpi che permettono il procedere della ragione, la bellezza della cooperazione contro l’esasperato individualismo, integrando sentimenti e razionalità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 272
Data di uscita 04/02/2020
ISBN cartaceo 9788817142236

Vittorino
Andreoli

Vittorino Andreoli, psichiatra di fama mondiale, è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. Tra le sue ultime opere pubblicate in BUR: Le nostre paure (2011), Elogio dell’errore (2012, con Giancarlo Provasi), Il denaro in testa (2012). Con Rizzoli ha pubblicato decine di saggi. Tra gli ultimi compare L'educazione (im)possibile (2014).