Ezio Raimondi (1924) è uno dei maggiori storici della letteratura italiana. Oltre ad aver scritto saggi fondamentali su autori come Dante, Petrarca, Tasso, Manzoni, D'Annunzio, Serrae Gadda, ha pubblicato contributi di grande rilievo sulla metodologia della critica, la letteratura scentifica e la storia dell'arte.
È da poco uscito in libreria La memoria del giglio, il nuovo romanzo di Alessandra Libutti, una vicenda familiare intima e potente che celebra il...
«Racconto la verità come se fosse una cosa falsa, a differenza di molti altri che raccontano cose false volendole far passare per vere. In questo...
Scolpiti sulla pietra, indelebili nella memoria, nei secoli e nei millenni i dieci comandamenti hanno ispirato il pensiero religioso e filosofico, la...