Un gesto può cambiare il mondo

Un gesto può cambiare il mondo

Nelson Mandela

2013
ISBN 9788817073936
2013
ISBN 9788858665619
Condividi

Nelson
Mandela

Nelson Mandela (1918-2013) inizia a dedicarsi attivamente alla politica, aderendo all’African National Congress (Anc). Dopo la vittoria del Partito nazionale nelle elezioni sudafricane e la promulgazione delle prime leggi di segregazione razziale, ricopre un ruolo fondamentale nella campagna di resistenza [...] Leggi tutto

Nelson Mandela

2013
ISBN 9788817073936
2013
ISBN 9788858665619

Sinossi

La lezione di libertà di Nelson Mandela, i discorsi che hanno ispirato e acceso gli animi in tutto il mondo, riuniti in una raccolta che ripercorre, attraverso la sua viva voce, la vita di uno degli uomini più carismatici della nostra epoca. Parole che restituiscono, meglio di qualsiasi biografia, il suo coraggio, l’autorevolezza e il prestigio del capo di Stato e del premio Nobel per la Pace. Una lettura diretta, senza mediazioni, dell’insegnamento che Mandela ha incarnato nel corso della sua esistenza. Pagine che attraversano la storia e i suoi spettri, scandite dalle riflessioni sulle grandi questioni del nostro tempo, segnate dalle cicatrici di una lotta i cui successi, oggi, coincidono con le conquiste dell’intera umanità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 256
Formato 12,5 x 19,2 cm
Data di uscita 06/12/2013
ISBN cartaceo 9788817073936

Sinossi

La lezione di libertà di Nelson Mandela, i discorsi che hanno ispirato e acceso gli animi in tutto il mondo, riuniti in una raccolta che ripercorre, attraverso la sua viva voce, la vita di uno degli uomini più carismatici della nostra epoca. Parole che restituiscono, meglio di qualsiasi biografia, il suo coraggio, l’autorevolezza e il prestigio del capo di Stato e del premio Nobel per la Pace. Una lettura diretta, senza mediazioni, dell’insegnamento che Mandela ha incarnato nel corso della sua esistenza. Pagine che attraversano la storia e i suoi spettri, scandite dalle riflessioni sulle grandi questioni del nostro tempo, segnate dalle cicatrici di una lotta i cui successi, oggi, coincidono con le conquiste dell’intera umanità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 256
Data di uscita 11/12/2013
ISBN ebook 9788858665619

Nelson
Mandela

Nelson Mandela (1918-2013) inizia a dedicarsi attivamente alla politica, aderendo all’African National Congress (Anc). Dopo la vittoria del Partito nazionale nelle elezioni sudafricane e la promulgazione delle prime leggi di segregazione razziale, ricopre un ruolo fondamentale nella campagna di resistenza contro l’apartheid. Subisce diversi processi che lo costringeranno a proseguire clandestinamente la sua attività di leader carismatico della protesta e nel 1963 viene coinvolto nel processo di Rivonia, da cui scaturirà la sua condanna all’ergastolo. L’11 febbraio 1990 viene scarcerato su ordine del presidente sudafricano Frederik W. de Klerk. Nel 1991, da libero cittadino, diventa presidente dell’Anc e due anni dopo è insignito con il premio Nobel per la Pace. Eletto come primo presidente del Sudafrica democratico nel 1994, ha portato a termine il suo mandato nel 1999, ma non il suo impegno a difesa dei diritti sociali, civili e umani di tutti i popoli.