Ti vedrò nei miei sogni

Ti vedrò nei miei sogni

Judy Blume

2016
ISBN 9788817088831
2016
ISBN 9788858685952
Condividi

Judy
Blume

è cresciuta a Elizabeth, in New Jersey, e vive tra New York e Key West. I suoi romanzi per adulti e giovani adulti hanno venduto più di ottanta milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in [...] Leggi tutto

Judy Blume

2016
ISBN 9788817088831
2016
ISBN 9788858685952

Sinossi

Nel 1987 Miri Ammerman torna a Elizabeth, in New Jersey, la città dov’è nata, per partecipare alla commemorazione degli eventi tragici che, trentacinque anni prima, hanno segnato per sempre la sua vita e quella di molte altre persone: all’inizio degli anni Cinquanta, quando Miri era una quindicenne, innamorata per la prima volta, nel giro di pochi mesi tre aerei mandarono in fiamme il cielo invernale schiantandosi su Elizabeth. È sullo sfondo di questi avvenimenti realmente accaduti, in un momento in cui i viaggi aerei rappresentavano una novità entusiasmante, e in tanti sognavano di volare da qualche parte, che Judy Blume immagina e tesse la storia indimenticabile di tre generazioni di famiglie, amici e sconosciuti, le cui vite verranno profondamente cambiate da questa serie di disastri. Nel farlo, traccia un ritratto vivido di un luogo e un tempo particolari, quando Nat King Cole cantava Unforgettable e le ragazze volevano pettinarsi tutte come Liz Taylor, quando agli amori e alle amicizie giovanili si mescolava l’isteria collettiva per la bomba atomica, con in sottofondo le voci della minaccia comunista. Ti vedrò nei miei sogni è un romanzo appassionante, percorso da un toccante senso di normalità e soprattutto da una tangibile e istintiva voglia di speranza. I personaggi della Blume vivono esperienze tragiche, affrontano il dolore per la perdita di persone care e hanno nostalgia dei bei tempi andati, ma nonostante questo non smettono mai di ricordare a se stessi, e alla generazione dei più giovani, che vale la pena di vivere la vita, sempre.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 20,00 €
Pagine 490
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 22/09/2016
ISBN cartaceo 9788817088831

Sinossi

Nel 1987 Miri Ammerman torna a Elizabeth, in New Jersey, la città dov’è nata, per partecipare alla commemorazione degli eventi tragici che, trentacinque anni prima, hanno segnato per sempre la sua vita e quella di molte altre persone: all’inizio degli anni Cinquanta, quando Miri era una quindicenne, innamorata per la prima volta, nel giro di pochi mesi tre aerei mandarono in fiamme il cielo invernale schiantandosi su Elizabeth. È sullo sfondo di questi avvenimenti realmente accaduti, in un momento in cui i viaggi aerei rappresentavano una novità entusiasmante, e in tanti sognavano di volare da qualche parte, che Judy Blume immagina e tesse la storia indimenticabile di tre generazioni di famiglie, amici e sconosciuti, le cui vite verranno profondamente cambiate da questa serie di disastri. Nel farlo, traccia un ritratto vivido di un luogo e un tempo particolari, quando Nat King Cole cantava Unforgettable e le ragazze volevano pettinarsi tutte come Liz Taylor, quando agli amori e alle amicizie giovanili si mescolava l’isteria collettiva per la bomba atomica, con in sottofondo le voci della minaccia comunista. Ti vedrò nei miei sogni è un romanzo appassionante, percorso da un toccante senso di normalità e soprattutto da una tangibile e istintiva voglia di speranza. I personaggi della Blume vivono esperienze tragiche, affrontano il dolore per la perdita di persone care e hanno nostalgia dei bei tempi andati, ma nonostante questo non smettono mai di ricordare a se stessi, e alla generazione dei più giovani, che vale la pena di vivere la vita, sempre.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 490
Data di uscita 22/09/2016
ISBN ebook 9788858685952

Judy
Blume

è cresciuta a Elizabeth, in New Jersey, e vive tra New York e Key West. I suoi romanzi per adulti e giovani adulti hanno venduto più di ottanta milioni di copie in tutto il mondo e sono stati tradotti in una trentina di lingue. Il “New Yorker” ha definito i suoi libri per ragazzi “amuleti che hanno segnato il passaggio dall’infanzia all’adolescenza per la maggior parte delle lettrici americane”.